BINARY DOMAIN
BINARY DOMAIN
Chi è il vero nemico dell'umanità?
Binary Domain è uno sparatutto originale a squadre di Toshihiro Nagoshi, il creatore di alcuni tra i più famosi giochi SEGA, come la premiata serie Yakuza. Binary Domain immerge i giocatori nel cuore di una battaglia al cardiopalma, ambientata nella Tokyo del 2080 invasa dai robot. Combattendo nei bassifondi della città, i giocatori controllano una squadra delle forze di protezione e presto si troveranno a interrogarsi sulle loro scelte e su ciò che li circonda. I robot stanno diventando più umani... o sono gli umani a diventare simili a delle macchine?
Il tema centrale di Binary Domain è la vita e su questo si basa l'innovativa intelligenza artificiale che è stata sviluppata. La sofisticata IA renderà il campo di battaglia un'esperienza più coinvolgente e i giocatori dovranno pianificare le loro mosse con strategia e prudenza, in modo da poter avanzare attraverso gli ambienti ostili del gioco.
Il Sistema consequenziale :
Il Sistema consequenziale è un sistema esclusivo, attivo durante il gioco, che combina elementi di gioco con l'IA, per creare esperienze differenti basate sulle tue azioni, sulle tue scelte e sulle tue parole. È un sistema interattivo che risponde in base al tuo comportamento, alle tue aggressioni, al coraggio, alla paura, al ritmo di gioco e alle conversazioni con gli altri membri della squadra, dandoti feedback costanti sull'atteggiamento dei suoi membri e sull’opinione che hanno di te, durante e lontano dagli scontri. L'elemento fondamentale del Sistema consequenziale è la fiducia.
Non si tratta di una semplice scelta tra azione solitaria o in squadra; ogni membro del team ha una sua personalità e reagisce di conseguenza alle tue azioni. Non esiste "giusto o sbagliato", c'è solo il tuo modo di giocare. Alcune azioni aumenteranno la fiducia di un personaggio e altre la ridurranno. Le conversazioni possono creare divisioni all'interno di Binary Domain, mettendo un elemento della squadra contro un altro, e le tue scelte avranno un notevole impatto sull'opinione che gli altri membri hanno di te e sulle azioni.
Se hai raggiunto un livello scarso di fiducia significa che hai totalmente ignorato il resto della squadra. Li hai messi in situazioni pericolose con poche probabilità di sopravvivenza, ti sei rivolto male a loro, hai dato comandi sbagliati e hai agito in maniera insensata. Il risultato sarà un'esperienza più solitaria, la squadra si tirerà indietro e non vorrà rischiare la vita per te, non saranno più reattivi, non eseguiranno gli ordini e non offriranno il loro aiuto in caso di difficoltà.
Per raggiungere un grande livello di fiducia invece, devi lavorare sulla conoscenza dei tuoi compagni di squadra, sulle loro preferenze e sulle loro specialità. Devi mettere in pratica le tue tattiche e devi fare in modo che anche loro le eseguano. In questo modo ci sarà molto più gioco di squadra e il morale generale potrà migliorare sensibilmente. Se i membri della squadra concordano con i tuoi ordini, agiranno di conseguenza, proponendo delle strategie, dialogando maggiormente e favorendo l'azione coordinata di gruppo.
Le conseguenze delle tue azioni non emergono solo con le meccaniche di gioco, ma influenzano l'intero percorso che intraprenderai all'interno della storia. Membri diversi della squadra vedranno cose diverse e, a seconda del livello di fiducia, suggeriranno tattiche differenti per eliminare il nemico. Il modo in cui lavorerete insieme, porterà a sviluppi diversi in vari punti della campagna. La tua esperienza cambierà in base alle persone che prenderai con te, a come lavorerai con loro e a come ti comporterai.
- Il sistema consequenziale:
sotto le pressioni della battaglia, ogni azione, scelta e parola influiscono in maniera cruciale sul resto del gioco
- Danno procedurale:
questi robot completamente distruttibili e resistenti, si adattano ai danni subiti, spingendoti ad analizzare ogni nemico, per trovarne i punti deboli e sfruttarli nella maniera più efficace
- Una nuova visione della Tokyo del futuro:
scopri questa città su due livelli, dai bassifondi abbandonati a se stessi all'opulenza dei quartieri alti
- Modifica delle armi e selezione dell'abilità:
dopo aver dato un'occhiata all'arsenale, concentrati sulle abilità più adatte alla situazione
- Intensa modalità multigiocatore:
espandi la tua esperienza online con un'ampia varietà di modalità testa a testa e cooperative