Dvd usati
BUMBLEBEE
BUMBLEBEE
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Su Cybertron infuria una guerra tra due fazioni avversarie: gli Autobot guidati da Optimus Prime e i Decepticon da Soundwave e Shockwave. Prossimi all'annientamento, gli Autobot fuggono dal pianeta. Uno di essi, B-127, viene incaricato di recarsi sulla Terra per preparare una base segreta che possa accogliere gli Autobot sopravvissuti.
1987: B-127 giunge in California atterrando fra un gruppo di soldati americani i quali lo attaccano. In seguito, il robot viene intrappolato nei pressi di una miniera quando sul luogo giunge Blitzwing, un Cercatore Decepticon. I due avranno un feroce e violento scontro, dove Blitzwing uccide tutti i militari; B-127, anche se riuscirà ad uccidere l'avversario, ne uscirà privo della sua scatola vocale e dei suoi ricordi. Spaventato e ferito, assumerà le sembianze di un maggiolino Volkswagen ed andrà in stasi. Dei militari sopravvive solo l'agente Jack Burns.
Poco tempo dopo Charlie Watson, una dolce ragazza adolescente che ha da poco perso il padre, lo trova in un deposito di rottami. Avendo ella appena compiuto diciotto anni, lo zio (proprietario del deposito) le regala il mezzo a patto che lei riesca a rimetterlo in funzione. Nel tentativo di accenderlo, Charlie attiva accidentalmente un segnale che raggiunge l'Autobot Cliffjumper sulla luna Titano di Saturno. Il segnale viene captato anche da Shatter[5] e Dropkick[6], due spie Decepticons che lo stavano torturando per estorcergli informazioni su dove si nascondevano Optimus Prime e gli altri suoi compagni. Dopo aver triangolato la posizione di B-127, i due malvagi robot assassini uccidono Cliffjumper e fanno rotta per la Terra. Nel mentre la manutenzione fornita da Charlie risveglia B-127 il quale stringe amicizia con la ragazza che lo ribattezza Bumblebee, che riuscirà a dargli voce con l'auto radio.
Giunti in Texas i due Decepticons vengono intercettati dalle forze militari americane alle quali si presentano come poliziotti, sostenendo che Bumblebee sia un pericoloso criminale da loro inseguito. I robot propongono dunque una collaborazione tecnologica al fine di costruire una rete di comunicazione che faciliti la cattura del comune nemico: i militari accettano e li conducono al Settore 7, offrendo loro accesso ai satelliti americani ed alle altre forme di tecnologia di comunicazione, Burns è l'unico a non fidarsi. I Decepticons combinano tali tecnologie in un unico sistema: Internet.
Nel mentre Bumblebee viene scoperto da Memo, un ragazzo invaghitosi di Charlie, suo vicino di casa e di lavoro. Dopo avergli fatto giurare di mantenere il segreto, i tre si dirigono su una scogliera dove dei ragazzi stanno facendo una festa. Uno di loro riconosce Charlie come una campionessa di tuffi e la sfida a lanciarsi in acqua, ma la ragazza rifiuta: l'ultima volta che vide il padre in vita fu durante una sua gara e da allora la ragazza ha cessato di praticare tale disciplina. Ciò provoca la derisione da parte di alcune ragazze snob, in particolare di Tina. Memo propone di vendicarsi con lanci di carta igienica e uova ma Bumblebee, non conoscendo le dinamiche del gioco, esagera distruggendo l'auto della giovane. I tre fuggono ad alta velocità attirando l'attenzione di una pattuglia della polizia che li insegue: Bumblebee riesce a fuggire facilmente, distruggendo il motore dell'auto del poliziotto. Temendo attenzioni da parte della polizia, il giorno successivo Charlie intima a Bumblebee di restare nel garage, ma il robot, incuriosito dal cane della famiglia, entra nell'abitazione devastandola, connettendosi poi alla rete elettrica, facendo rilevare le sue emissioni di Energon dai Decepticon.
Giunte sul luogo, le forze armate e i Decepticon riescono a catturare Bumblebee. Poco dopo i due lo torturano in una vicina base aerea e così facendo provocano l'attivazione di un messaggio di Prime, il quale rivela il piano di utilizzare la Terra come rifugio per gli Autobot in arrivo. Bumblebee viene dunque colpito apparentemente a morte sotto gli occhi di Charlie e Memo (infiltratisi nel mentre nella base per liberarlo) per poi dirigersi verso una torre di trasmissione: essi vogliono utilizzarla per comunicare agli altri Decepticon di inviare un esercito sulla Terra, così da sterminare gli Autobot che sarebbero giunti a breve.
Charlie riesce a rianimare Bumblebee con delle scariche elettriche, facendogli ricordare chi è e i due si dirigono a loro volta alla torre per fermare i Decepticon, venendo però ostacolati ed inseguiti dai militari. Dopo che questi ultimi saranno bloccati lungo il tragitto in maniera alquanto rocambolesca dalla famiglia di Charlie, l'Autobot, giunto sul posto con la ragazza, affronta ed uccide i due Decepticon mentre Charlie disattiva il trasmettitore, per poi tuffarsi in acqua al fine di raggiungere Bumblebee, rimasto sommerso nella lotta in un fiume li vicino, vincendo così il proprio trauma.
Lasciato il luogo della battaglia, grazie al beneplacito dell'agente Burns, salvato da Bumblebee e ormai conscio del fatto che non tutti i robot sono malvagi, i due amici si dicono addio su una scogliera; poco dopo Bumblebee assimila la forma di una Chevrolet Camaro gialla a strisce nere e se ne va via percorrendo il Golden Gate Bridge insieme ad Optimus Prime (travestito da camion). La cara Charlie torna a casa, dove riesce finalmente a completare l'auto alla quale lavorava col padre.
Dopo i titoli di coda, Optimus Prime si complimenta con Bumblebee in un bosco e i due assistono all'arrivo di sette Autobot sul pianeta, pronti ad installare una base operativa.
Share

