Dvd usati
HERCULES
HERCULES
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nell'antica Grecia, dopo aver imprigionato i Titani sotto l'oceano, i sovrani degli dei greci, Zeus e sua moglie Era, hanno un figlio di nome Ercole sul Monte Olimpo. Mentre gli altri dei sono gioiosi, l'invidioso fratello di Zeus, Ade, complotta per rovesciarlo e governare l'Olimpo. Rivolgendosi alle Parche per chiedere aiuto, Ade apprende che in diciotto anni un allineamento planetario gli permetterà di localizzare e liberare i Titani per conquistare l'Olimpo, ma solo se Ercole non interferirà. Ade così manda i suoi servi Pena e Panico a sbarazzarsi di Ercole. I due riescono a rapire il bambino e a dargli da bere una pozione che lo rende mortale, ma prima che la possa bere fino all'ultima goccia viene trovato e adottato dai contadini Anfitrione e Alcmena; il bambino riesce quindi a conservare la sua forza sovrumana.
Anni dopo, nonostante il supporto dei suoi genitori adottivi, l'adolescente Ercole è diventato un reietto a causa della sua goffaggine e della sua incapacità di controllare la sua forza e si chiede da dove venga. Dopo che i suoi genitori adottivi gli mostrano il medaglione di Zeus, che aveva addosso quando lo hanno trovato, Ercole decide di visitare il tempio di Zeus per avere risposte. La statua del dio prende vita e rivela tutto ad Ercole, dicendogli che potrà riguadagnare la sua divinità diventando un vero eroe. Zeus manda Ercole e il suo cavallo alato Pegaso (regalatogli quando era neonato) a trovare il satiro Filottete che è noto come addestratore di eroi. Filottete si è ritirato a causa di numerose delusioni, ma Ercole lo convince a seguire il suo sogno di addestrare un vero eroe che sarà riconosciuto dagli dei. Filottete addestra Ercole in un potenziale eroe e poi si dirigono verso Tebe. Lungo la strada incontrano Megara, una donzella sarcastica che Ercole salva dal centauro Nesso. Dopo che Ercole e gli altri se ne sono andati, Megara si rivela essere una sottoposta di Ade, a cui ha venduto la sua anima per salvare il suo fidanzato, che però l'ha abbandonata per un'altra donna. Tramite Megara, Ade viene a sapere che diciotto anni prima Pena e Panico non erano riusciti ad uccidere Ercole, così decide di scatenargli contro tutti i mostri che ha a disposizione.
Arrivato a Tebe, Ercole viene respinto dai cittadini oppressi fino a quando appare Megara, dicendogli che due bambini sono rimasti intrappolati in una gola. Ercole li salva, inconsapevole del fatto che sono in realtà Pena e Panico trasformati, e libera involontariamente l'Idra di Lerna. Ercole lo sconfigge e diventa un eroe celebre, ma nonostante la sua crescente fama e la sconfitta di ogni mostro che Ade gli scatena contro, Zeus gli dice che non è ancora un "vero" eroe. Triste e frustrato, Ercole trascorre una giornata fuori con Meg, che si rende conto di essersi innamorata di lui, pur non volendo ammetterlo. Ade viene a conoscenza di questo rendendosi conto che lei è la debolezza di Ercole. Origliando una loro conversazione Fil fraintende e dice a Ercole che la donna lo ha ingannato, ma lui non ci crede e a seguito di un litigio in cui Ercole gli tira uno schiaffo in preda alla rabbia per aver insultato Meg, il satiro lo abbandona. Ade raggiunge poi Ercole portando con sé Meg legata e imbavagliata e gli propone un patto: in cambio della libertà della donna, dovrà rinunciare alla sua forza sovrumana per un giorno a condizione che lei rimanga illesa. Ercole accetta e gli si spezza il cuore quando Ade rivela che Meg stava lavorando per lui, capendo che Fil aveva ragione.
Ade libera e scatena i Titani, che scalano l'Olimpo e catturano gli dei, mentre un Ciclope va a Tebe per uccidere Ercole. Affranto, il giovane eroe non prova neanche a combattere e viene ferito. Pentitasi per il suo ruolo nel ricatto dell'uomo che ama, Megara libera Pegaso, che era stato legato da Pena e Panico, tramutatisi in una femmina di cavallo alato, e va da Fil per persuaderlo ad aiutare Ercole. L'eroe sconfigge così il Ciclope con l'astuzia, bruciandogli l'occhio con una torcia e facendolo cadere in un burrone dopo avergli legato le gambe; Megara viene però gravemente ferita per proteggerlo da un pilastro in caduta. Ciò rompe l'accordo di Ade e consente a Ercole di recuperare la sua forza sovrumana. Mentre Filottete rimane a vegliare su Meg, Ercole e Pegaso volano verso l'Olimpo dove liberano gli dei e sconfiggono i Titani, ma Meg muore per le sue ferite prima che il ragazzo ritorni da lei.
Poiché l'anima di Megara è ora di proprietà di Ade, Ercole irrompe negli Inferi cavalcando Cerbero e si offre di liberare Megara dallo Stige, che causa un invecchiamento rapido ai mortali e li uccide lentamente, in cambio della propria vita. La sua volontà di sacrificarsi ripristina la sua divinità e immortalità prima che il fiume possa ucciderlo. Così salva Megara e getta Ade nello Stige, dove le anime nuotatrici lo trascinano nelle profondità del fiume. Dopo aver rianimato Megara, lei ed Ercole vengono convocati sull'Olimpo, dove Zeus ed Era accolgono il figlio a casa. Tuttavia, Ercole sceglie di rinunciare alla sua divinità e di rimanere sulla Terra con Megara. Ercole e i suoi amici tornano a Tebe, dove guardano Zeus incidere l'immagine di Ercole nelle stelle per commemorare il suo eroismo.
Share

