Dvd usati
HIGHLANDER L'ULTIMO IMMORTALE
HIGHLANDER L'ULTIMO IMMORTALE
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
New York, 1985. Due uomini si affrontano in un duello con la spada nel parcheggio del Madison Square Garden. Uno dei due uccide l'altro decapitandolo e subito dopo viene investito da una potente onda d'energia emessa dal cadavere dello sconfitto. All'arrivo della polizia, allertata dall'impatto causato da quell'onda d'energia, l'uomo, un antiquario chiamato Russell Nash, cerca di fuggire, ma viene fermato e interrogato dalla polizia. Nash è sospettato di aver ucciso l'altro uomo per prendergli la spada, un'arma antichissima di inestimabile valore, ma viene rilasciato per insufficienza di prove.
Il tecnico forense Brenda J. Wyatt rinviene alcune schegge della spada di Nash, una katana, e scopre che la datazione dell'arma è incompatibile con quella che dovrebbe essere l'epoca di realizzazione; secondo le sue analisi, infatti, la katana di Nash risale ad almeno un migliaio di anni prima dell'invenzione della relativa tecnica di forgiatura. Decisa a saperne di più, Brenda segue Nash e si trova coinvolta in un duello fra l'antiquario e Victor Kruger, un misterioso individuo armato di spadone. Il combattimento viene interrotto dall'arrivo della polizia, che costringe Kruger a battere in ritirata. Nash intima a Brenda di smettere con le indagini, dopodiché torna a casa, dove ricorda il proprio passato.
Scozia, 1536. Connor MacLeod, un guerriero delle Highlands, viene ferito a morte da un cavaliere alleato del clan rivale dei Fraser. Inspiegabilmente, Connor si riprende nel giro di una notte e i MacLeod, terrorizzati e convinti che Connor abbia stretto un patto col diavolo, lo bandiscono dalla propria comunità. Cinque anni dopo, Connor, che si è rifatto una vita altrove assieme alla moglie Heather, viene avvicinato da uno strano individuo, Juan Sánchez Villa-Lobos Ramírez, che sembra sapere tutto su di lui. Ramírez rivela a Connor di essere un immortale, esattamente come lo è lui, e che al mondo ne esistono molti altri come loro: tutti gli immortali sono destinati a combattersi l'un l'altro e quando saranno rimasti in pochi, gli ultimi si recheranno in una terra lontana, dove prenderanno parte ad un’Adunanza in cui si batteranno per una Ricompensa finale.
Anche Kurgan, il cavaliere che ferì Connor durante la guerra coi Fraser, è un immortale e rappresenta il lato oscuro della loro stirpe: se sarà il Kurgan ad ottenere la Ricompensa, il mondo sarà condannato alla distruzione. Ramírez addestra Connor all'uso delle armi e lo istruisce sui poteri degli immortali, che possono morire solo per decapitazione e sono incapaci di procreare, ma viene infine ucciso dal Kurgan. Connor prende la spada dell’amico, una katana realizzata nel 593 a.C. dal grande fabbro Okazaki Masamune, e alla morte di Heather, deceduta di vecchiaia, si mette in cerca degli altri immortali, assumendo molte identità nel corso dei secoli, tra cui per ultima quella di Russell Nash. Nel 1985, Connor sconfigge nel duello al Madison Square Garden uno degli ultimi immortali rimasti, Iman Fasil, mentre il Kurgan, che ora si fa chiamare Victor Kruger, uccide l’immortale africano Sunda Kastagir, un vecchio amico di Connor. I due quindi sono adesso gli ultimi immortali rimasti a battersi per la Ricompensa.
Connor è costretto a rivelare a Brenda la sua vera identità quando la donna, indagando sui passaggi di proprietà della sua casa, scopre le prove della sua immortalità. Brenda e Connor si innamorano, e il Kurgan rapisce la donna per costringere lo scozzese ad affrontarlo. Alla fine, dopo un duro e cruento duello, Connor riesce ad uccidere Kurgan e ottiene finalmente la Ricompensa: una vita mortale, la possibilità di avere figli e il potere di consigliare le menti dei potenti della Terra, inaugurando così una nuova era di pace e prosperità per l'umanità.
Share

