Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Dvd usati

IL FERROVIERE

IL FERROVIERE

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Notte di Natale. Il macchinista delle ferrovie Andrea Marcocci, di ritorno dal lavoro, fa la solita sosta serale all'osteria[6] per bere un bicchiere di vino e suonare la chitarra per tutti. Benché il suo amico e collega Gigi Liverani, macchinista anche lui, se ne sia già andato, Andrea si abbandona al vino. Da casa viene mandato suo figlio Sandrino per dirgli che lo stanno aspettando per la cena. Tornato alticcio a casa, scopre che non c'è nessuno, poiché la figlia Giulia, incinta, si è sentita male e sono andati tutti a casa sua. Andrea si è spesso scontrato con Giulia e l'ha obbligata a sposare un uomo che non ama, Renato, di cui però è rimasta incinta. Il figlio è nato però già morto. La coppia entra in crisi.

Per Andrea l'unico vero amico è Gigi: con lui si confida durante i lunghissimi e sfiancanti turni di conduzione dei treni. Proprio durante uno di questi lunghi viaggi Andrea investe un uomo che volontariamente si è gettato contro il treno. Pur non avendo alcuna responsabilità, Andrea ha visto quest'uomo in volto e ne resta scosso. Il viaggio deve proseguire ma, a causa della stanchezza accumulata e del forte trauma psicologico che lo ha devastato, Andrea non vede un segnale di arresto, evitando per un soffio un disastro ferroviario. La fama di bevitore gli fa assegnare dalla direzione ferroviaria incarichi secondari ed umilianti, per lui che era stato sempre fiero del suo lavoro.

Andrea, sconvolto dall'episodio per esserne stato la causa anche se involontaria, inizia a chiudersi in se stesso non credendo più neppure nell'amicizia dei suoi compagni ferrovieri, da cui si è sentito abbandonato durante l'inchiesta seguita all'incidente. Per questo in occasione di uno sciopero egli continua a lavorare, venendo additato come crumiro da tutti. Intanto la situazione familiare si deteriora: Giulia non sta più insieme a suo marito; il secondo figlio, Marcello, dopo l'ennesimo litigio, va via di casa. Accanto ad Andrea rimangono la moglie e il piccolo Sandro, che pur amando senza condizioni il padre è anche lui motivo di rimproveri per il suo modesto rendimento a scuola.

La grave malattia cardiaca che lo colpisce è però l'occasione per il ricostituirsi degli affetti intorno a lui. La vigilia di Natale, Andrea torna ad avere intorno a sé l'affetto dei suoi figli e dei suoi amici e capisce così che la causa dei suoi guai è stata anche la sua intransigenza e la sua chiusura al mondo esterno. Riprende a suonare la sua chitarra, compagna delle sere passate in allegria all'osteria, per manifestare il suo amore alla moglie, che non l'ha mai abbandonato. Ma proprio in quegli istanti lo coglie la morte.

Visualizza dettagli completi