Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

IL MEDICO DELLA MUTUA

IL MEDICO DELLA MUTUA

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €2,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il dottor Guido Tersilli è un giovane neolaureato in medicina che aspira ad aprire uno studio medico a Roma. È assetato di guadagni in quanto vuole recuperare i sacrifici economici fatti dalla madre vedova per farlo studiare. La convenzione con la mutua[1] appare la via più semplice per fare soldi: più mutuati si hanno più si guadagna, in quanto l'ente previdenziale corrisponde al medico convenzionato un cachet fisso annuo per ogni paziente che lo ha scelto ufficialmente come medico generico. Il mutuato, in genere, godendo di visite e medicine completamente gratuite, è interessato più alla quantità che alla qualità della prestazione medica, affamato di «visite» e di «ricette» che gli consentono di farsi prescrivere farmaci di ogni tipo, anche i più inutili.

Inizia così l'affannosa ricerca di mutuati; con alcuni stratagemmi la madre e la fidanzata di lunga data Teresa riescono ad avviare l'attività di Guido. Per farsi un po' di esperienza, Tersilli lavora gratuitamente in un ospedale nel quale, grazie al suo arrivismo, riesce a entrare nelle grazie del primario e delle suore infermiere che lo aiutano indirizzandogli alcuni pazienti, mentre si attira le ire dei colleghi a cui cerca di rubare i mutuati (convincerli cioè a scegliere lui ufficialmente come "medico della mutua").

Per fare il salto di qualità Guido comincia a fare visita al Dott. Bui, un anziano medico in fin di vita che ha raccolto nella sua carriera più di 2300 mutuati: i colleghi di ospedale aspettano solo la sua morte per spartirsi i suoi assistiti. Guido riesce nel suo piano, entrando nelle grazie della moglie di Bui, Amelia, fingendosene innamorato: l'anziana signora convince il marito a nominare Guido come suo sostituto. Tersilli si trasferisce addirittura nello studio di Bui, dove Amelia è presente assiduamente e gli organizza il lavoro. Un giorno il medico riceve la visita a sorpresa di Teresa, che non lo vede da molto tempo. Finge anche con lei, facendole capire che ora appartiene a uno status sociale superiore al suo, e la ragazza lo lascia. In seguito alla morte del Dott. Bui, Amelia parte per un viaggio di una settimana alla volta di Nizza Monferrato, paese natale del defunto marito, per disbrigare le questioni correlate al trapasso e Tersilli, d'intesa con la madre, cambia di nuovo ambulatorio, scaricando la vedova.

Un giorno conosce Anna Maria, la bella e ricca figlia del proprietario dell'ambulatorio in cui si è trasferito, e che ben presto decide di sposare. Guido però si sta strapazzando troppo per i frenetici ritmi di visita: 5 minuti a mutuato (arrivati ormai a più di 3100) ed è vittima di un collasso. Viene ricoverato d'urgenza proprio nell'ospedale in cui aveva mosso i primi passi da assistente volontario, ritrovando i vecchi colleghi che danno segno di voler approfittare del suo momentaneo stato di salute per spartirsi i suoi mutuati, ma Guido esce dall'ospedale ancora convalescente e riprende l'attività eseguendo le visite da casa sua via telefono impartendo istruzioni alla propria infermiera.

Visualizza dettagli completi