Dvd usati
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (2005)
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (2005)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Charlie Bucket è un bambino povero che vive con la sua famiglia composta dai genitori, dai nonni paterni George e Georgina e dai nonni materni Joe e Josephine. I sette membri della famiglia Bucket vivono in una malandata casetta di legno e, a causa della loro povertà, mangiano solamente zuppa di cavoli. Charlie adora il cioccolato, ma ha una disponibilità economica tale da poterne mangiare una sola tavoletta all'anno, come regalo per il suo compleanno.
Una sera nonno Joe racconta a Charlie che, vent'anni prima (nel 1985), lavorava nel primo negozio aperto da colui che sarebbe diventato il più famoso produttore di dolci del mondo, l'enigmatico Willy Wonka. Cinque anni dopo (nel 1990), siccome i suoi dolci erano apprezzati e desiderati in tutto il mondo, Wonka decise di aprire nella loro città la più grande fabbrica di cioccolato mai esistita, in cui nonno Joe lavorò come operaio. Purtroppo, i rivali di Wonka, invidiosi dei suoi dolci e del suo successo, inviarono delle spie per rubare le sue ricette segrete, al punto che Willy Wonka fu costretto a chiudere la fabbrica, licenziando i suoi dipendenti. Nonostante Wonka avesse detto di voler chiudere per sempre la fabbrica, essa ricominciò a funzionare dopo alcuni anni, ma gli operai non furono riassunti e nessuno fu mai più visto entrare o uscire dalla fabbrica, quindi non si è mai scoperto chi vi lavori.
La mattina dopo Willy Wonka fa un annuncio che sconvolge il mondo intero: chi troverà cinque biglietti d'oro nascosti in altrettante tavolette di cioccolato da lui prodotte, che potrebbero trovarsi ovunque in tutto il mondo, avrà la possibilità di visitare la sua grandiosa fabbrica, e uno dei cinque visitatori vincerà un premio speciale. Non appena la notizia si diffonde, i negozi di dolci vengono presi d'assalto e, dopo poco tempo, i primi quattro biglietti vengono trovati da quattro bambini: Augustus Gloop, da Düsseldorf, Germania, goloso e obeso; Veruca Salt, dal Buckinghamshire, Inghilterra, ragazzina capricciosa e viziata dal ricco padre; Violetta Beauregarde, da Atlanta, Georgia, una bambina vanitosa ed arrogante, campionessa mondiale di gomma da masticare e vincitrice di numerosi premi; Mike Teavee da Denver, Colorado, un bambino molto intelligente e scontroso dipendente da televisione e videogiochi.
Nel frattempo, il padre di Charlie viene licenziato dal suo lavoro di operaio, in quanto la fabbrica ha acquistato un macchinario automatico per svolgere il lavoro del signor Bucket. L'ultimo biglietto viene trovato per puro caso da Charlie, in una tavoletta di cioccolato comprata con dei soldi trovati per strada, dopo due tentativi falliti. Il bambino, accompagnato da nonno Joe, entra quindi nella fabbrica del signor Wonka, sebbene inizialmente volesse venderlo per avere soldi per la famiglia.
Durante il giro della fabbrica, una serie di flashback rivelano il passato di Willy Wonka: egli era figlio dell'intransigente dentista Wilbur Wonka, che gli faceva portare un apparecchio ortodontico enorme e non gli concedeva neanche il più piccolo dolciume. In seguito a una notte di Halloween, dopo che il padre gli aveva gettato i dolci raccolti nel fuoco, il piccolo Willy riuscì di nascosto a recuperare e mangiare un cioccolatino. Da allora la passione per il cioccolato cambiò il corso della sua vita, tanto che il bambino decise di scappare da casa, anche se il padre gli promise che se fosse tornato non lo avrebbe più ritrovato. La promessa venne mantenuta: quando Willy volle tornare a casa, scoprì che essa era scomparsa, costringendolo a cavarsela da solo. Dopo aver chiuso la fabbrica a causa dei furti delle ricette, decise di riaprirla avendo trovato dei nuovi e fedeli operai negli indigeni Umpa Lumpa.
Durante il giro all'interno della fabbrica a differenza di Charlie, gli altri quattro bambini si rivelano antipatici e disubbidienti e vengono coinvolti in bizzarri incidenti a causa dei quali escono di scena uno dopo l'altro: Augustus cade in un fiume di cioccolato da cui stava tentando di bere e viene risucchiato da un tubo che preleva il cioccolato per portarlo nei vari reparti; Violetta prova su di sé una gomma da masticare ancora sperimentale e si gonfia trasformandosi in un enorme mirtillo; Veruca viene aggredita e gettata nello scarico dei rifiuti da un gruppo di scoiattoli addestrati per sgusciare le noci, dopo aver cercato di prenderne uno; Mike si fa teletrasportare da un apparecchio per trasferire le barrette Wonka in televisione e diventa piccolissimo.
Solo Charlie si comporta bene ed esce indenne dalla fabbrica vincendo il premio speciale, ovvero la fabbrica stessa. Il signor Wonka accompagna Charlie e il nonno a casa con un singolare ascensore di vetro volante dal quale durante il viaggio, i tre vedono gli altri bambini uscire malconci dalla fabbrica: Augustus è ricoperto di cioccolato e si lecca le dita; Violetta riportata alle sue dimensioni normali venendo centrifugata, è diventata molto elastica ma ha ancora la pelle blu; Veruca e suo padre sono ricoperti di spazzatura; Mike è diventato altissimo e piatto in quanto è stato messo nel tira-impasto. Willy racconta a Charlie di come gli sia venuta l'idea del concorso: poco tempo prima, mentre si stava facendo tagliare i capelli dagli Umpa Lumpa, notò di avere un capello bianco, quindi capì che stava invecchiando, si chiese chi avrebbe badato alla fabbrica e agli Umpa Lumpa quando lui non ci fosse stato più e si disse di avere bisogno di un erede, decidendo così di far visitare a cinque bambini la sua fabbrica per lasciarla in eredità a quello più bravo. Charlie è felice del premio ma scopre che per poter dirigere la fabbrica, dovrebbe trasferirsi lì e lasciare per sempre la sua famiglia. Charlie rinuncia quindi al posto di direttore, lasciando Wonka deluso.
Un anno dopo, Charlie incontra di nuovo il signor Wonka e gli domanda cosa abbia contro le famiglie. Willy rivela allora il difficile rapporto che aveva col padre, e i due decidono di andarlo a trovare. Willy ritrova quindi il padre, che lo riconosce per la sua dentatura e i due si riappacificano. Da allora Willy e Charlie lavorano insieme alla fabbrica, a una sola condizione: il trasferimento della famiglia insieme alla cadente casetta all'interno della fabbrica, nella stanza del cioccolato. Grazie al lavoro di Charlie (ed anche al nuovo lavoro di suo padre, nuovamente assunto in qualità di manutentore addetto alla riparazione della macchina che lo aveva sostituito) la famiglia Bucket da quel momento riesce a permettersi un tenore di vita e dei cibi migliori e Willy Wonka trova finalmente quello che non ha mai avuto: una famiglia.
Share

