Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

LA PAZZA STORIA DEL MONDO PARTE 1

LA PAZZA STORIA DEL MONDO PARTE 1

Prezzo di listino €12,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Preistoria

[modifica | modifica wikitesto]

Si inizia dagli ominidi con evidente riferimento (anche nelle musiche) a 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, si prosegue subito e si fa la conoscenza di Gunga il capo degli abitanti delle caverne. In quest'epoca viene rivelata l'origine della musica (un masso lanciato da Gunga sul piede del suo compagno), del primo decesso e dei primi matrimoni (colpo in testa e "rapimento"!).

Segue un breve intermezzo in cui viene mostrato Mosè che riceve 15 comandamenti da Dio. Li incide su 3 tavole di pietra, 5 su ognuna. Al momento di mostrarli al popolo una tavola però cade e restano solo i famosi dieci comandamenti (parodia del kolossal I dieci comandamenti). L'ironia di Brooks sembra suggerire che a causa di un banale errore forse tutti i credenti non hanno saputo dell'esistenza di un terzo dei comandamenti, con la possibilità quindi che li abbiano trasgrediti: l'errore di Mosè-Brooks verrebbe quindi pagato anche dall'intera umanità.

Antica Roma

[modifica | modifica wikitesto]

Da qui il film effettua un salto temporale fino all'Impero Romano dove Comicus, un "filosofo impegnato" (ovvero un venditore di fumo) e commediante a tempo perduto, viene ingaggiato per uno spettacolo comico alla residenza imperiale di Nerone, il "Caesar's Palace".

Prima di giungervi s'imbatte insieme al suo agente Drittus in un'asta di schiavi dove Josephus, uno schiavo etiope rimasto "invenduto", cerca, con una serie di esilaranti gag, di spacciarsi per ebreo per non andare in pasto ai leoni del Colosseo. Ciò sembra non bastare ma grazie all'aiuto di Miriam, una vergine vestale, che è riuscita ad ottenere l'intervento dell'Imperatrice Nympho, Josephus è salvo ed è anche assunto come coppiere presso il palazzo imperiale.

Al Palace, Comicus dice durante lo spettacolo diverse battute politicamente scorrette nei confronti della politica romana che, naturalmente, scatenano l'ira dell'Imperatore Nerone. Così, Comicus, Josephus, Drittus e Miriam iniziano una rocambolesca fuga a bordo di una biga, che li porta alfine in Giudea, dove troveranno lavoro come camerieri in una locanda. Qui Comicus entra in una sala, mentre un uomo, circondato da dodici amici, esclama: "questa sera uno di voi mi tradirà!". Poco dopo entra anche un certo "Leonardo", per realizzare un quadro...

Inquisizione spagnola

[modifica | modifica wikitesto]

Questo breve intermezzo musicale mostra il capo dell'inquisizione (Mel Brooks) Torquemada che si esibisce in un musical in una abbazia piena di Ebrei messi alla gogna, nelle gabbie.

Rivoluzione francese

[modifica | modifica wikitesto]

L'ultima parte del film è ambientata durante la rivoluzione francese. Luigi XVI, completamente assorto nella sua edonistica quanto triviale vita, lascia il popolo nella miseria. Avvertito dal conte de Monet su d'un imminente rivolta del popolo, decide di trovare un sostituto affinché possa fuggire indisturbato dalla Francia. La scelta ricade su Jacques, il garçon pipí, fisicamente identico in tutto e per tutto al monarca. Il piano funziona e, quando scoppia la rivoluzione, il povero Jacques viene catturato dalla folla inferocita ma, quando sta per essere ghigliottinato, arriva Josephus su una biga direttamente dall'Impero Romano e lo salva portandolo con sé e lasciando lì il vero Luigi.

La conclusione

[modifica | modifica wikitesto]

Prima dei titoli di coda, parte una specie di "promo" dove si anticipano i contenuti del seguito, La pazza storia del mondo - Parte 2: "Hitler sul ghiaccio", un funerale vichingo ed "Ebrei nello spazio". In realtà non era stato previsto alcun seguito: si trattava solo di uno scherzo, con un riferimento storico. The History of the World è infatti un'opera scritta dal navigatore e poeta inglese sir Walter Raleigh mentre si trovava prigioniero nella Torre di Londra. Riuscì a completarne solo il primo volume, prima di venire decapitato.

Riferimenti a sequel inesistenti e mai realizzati si presentano anche in altri film di Brooks: Balle spaziali, secondo il personaggio Yogurt (parodia di Yoda di Guerre stellari) avrebbe dovuto essere seguito da Spaceballs 2 - Se troveremo un produttore per farlo. In Robin Hood - Un uomo in calzamaglia, nella ripresa rap, si accenna a Robin Hood 2 nel testo inglese.

Visualizza dettagli completi