Blu-ray usati
L'ERA GLACIALE 1,2 & 3 VERSIONI DVD E BLU-RAY
L'ERA GLACIALE 1,2 & 3 VERSIONI DVD E BLU-RAY
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'ERA GLACIALE
Paleolitico, circa 20.000 anni fa. Il film si apre su di uno scoiattolo dai denti a sciabola di nome Scrat che cerca di sotterrare la sua ghianda per la primavera, ma un sacco di sventure si abbattono su di lui ogniqualvolta tenta di metterla al sicuro durante il corso del film (la maggior parte delle quali sono crepe nel terreno che si espandono e sfociano in terremoti). Un'era glaciale si sta abbattendo sulla Terra e molte specie viventi sono minacciate dalla mancanza di cibo o dal clima più freddo, il che le costringe a migrare verso sud. Lo scorbutico e asociale mammut Manfred, invece, sembra incurante del pericolo e non prende parte alla migrazione di massa, camminando in direzione opposta. Nel frattempo, il logorroico Megalonyx Sid si accorge che la sua famiglia lo ha abbandonato (di nuovo) mentre dormiva: decide dunque di migrare da solo, ma finisce per far infuriare due brontoteri dopo aver rovinato accidentalmente il loro pranzo. Nella fuga incontra casualmente Manfred, che lo aiuta a disfarsi dei due aggressori. Sid, molto grato al mammut (che soprannomina “Manny”), è intenzionato a unirsi a lui in cerca di possibile protezione, cosa che Manfred accetta mal volentieri.
Nel frattempo, vicino a un accampamento di uomini di Neanderthal, un branco di tigri dai denti a sciabola, capeggiato dal malvagio Soto, sta organizzando un attacco agli umani come vendetta per l'uccisione di molti membri del loro branco: ordina infatti a Diego, suo secondo in comando, di rapire il bambino figlio del capovillaggio e consegnarglielo vivo, poiché vuole ucciderlo e sbranarlo personalmente. All'alba del giorno seguente, le tigri attaccano e Diego si intrufola nella tenda dove si trova il piccolo, il quale viene però salvato dalla madre, che pur di proteggerlo si getta da una cascata tenendolo in braccio. Le tigri battono in ritirata: Soto, infuriato per il fallimento del piano, ordina a Diego di trovare il bambino e portarglielo, altrimenti ne pagherà le conseguenze. Il capovillaggio, accortosi della scomparsa della moglie e del figlio, insegue le tigri.
Intanto, mentre si trovano nelle vicinanze della cascata, Manny e Sid incontrano la madre del bimbo, aggrappata a un ramo e ormai in fin di vita, che prima di morire trascinata dalla corrente affida il figlio a Manny. Il mammut vorrebbe abbandonarlo, ma Sid, impietosito, desidera riportarlo al villaggio degli umani, notando il fuoco dell'accampamento, ma Diego irrompe sulla scena puntando al bambino. La tigre cerca di raggirarli spiegando che vuole solo riportare il bambino a casa, ora che gli umani se ne sono andati; non credendogli, Manny si decide ad aiutare il bradipo, raggiungendo con lui la sommità della cascata solo per trovare l'accampamento vuoto. È allora che Diego si offre di condurli dagli umani al "passo dei ghiacciai", quando in realtà è segretamente intenzionato a portarli a "Mezzo Picco", località del covo di Soto e delle altre tigri. Manny, ignaro, accetta a malincuore e il loro viaggio ha inizio.
Durante il cammino, il bambino inizia a piangere per la fame; i tre trovano per caso un'anguria, che però viene sottratta loro da una comunità di dodo che stanno raccogliendo scorte di cibo per superare l'era glaciale. Manny, Sid e Diego, per fortuna, riescono a riprendersi l'anguria dopo essersi battuti contro gli sciocchi pennuti, che finiscono per eliminarsi da soli precipitando dall’altura su cui vivono. Durante la notte, mentre Manny, Sid e il bambino dormono, Diego cerca di sottrarre silenziosamente il piccolo al mammut, ma a seguito dei suoi tentativi falliti scopre di essere pedinato da due membri del suo branco, Oscar e Zeke, i quali gli riferiscono che Soto si sta stancando di aspettare e sta cominciando a sospettare di lui. Diego allora rivela che dovranno aspettare se vogliono gustarsi anche della carne di mammut.
Nei giorni a seguire, il quartetto procede verso la propria destinazione, ma lungo la strada Diego scopre che si stanno effettivamente avvicinando agli umani, visto che questi sono sulle tracce del branco di tigri, così insiste per condurre il trio attraverso una "scorciatoia" che passa per le grotte ghiacciate. Al loro interno, saranno però costretti ad inseguire il bambino per una rete di scivoli di ghiaccio, al termine della quale il gruppo scopre delle pareti piene di graffiti rupestri, uno dei quali rappresenta una battuta di caccia al mammut: una coppia di Mammut insieme al loro piccolo vivono felicemente, ma improvvisamente, arrivano gli uomini che iniziano a cacciarli. Il padre mammut cerca di proteggere la sua compagna e il suo cucciolo, ma gli umani lo sovrastano in numero riuscendo a circondarlo. La madre e il cucciolo vengono bloccati in una parete rocciosa, mentre gli umani sulla cima si preparano a tirare loro delle grosse pietre.
Notando lo sguardo triste di Manny, Sid e Diego si accorgono che egli perse la moglie e il figlio proprio in quell’occasione. Da allora si rifugia nel dolore, cercando di rimanere da solo. Il bambino però gli si avvicina per confortarlo e qualcosa in Manny inizia a cambiare. Quando poi il mammut rischierà la vita per salvarlo da un fiume di lava a un passo da Mezzo Picco, Diego, profondamente turbato dall’esperienza nella caverna, inizia a nutrire seri dubbi sulla propria missione; quella stessa notte, dopo che Sid scopre le proprietà delle pietre focaie per il loro accampamento, tali dubbi si rafforzano ancora di più quando il bambino inizia a muovere i primi passi in autonomia e sceglie di andare proprio dalla tigre, che ormai si sta chiaramente affezionando a lui.
Il gruppo raggiunge il Mezzo Picco, dove è pronta l'imboscata organizzata dal branco di Soto, ma Diego, pentito di aver ingannato i compagni, rivela loro tutto. Manny è furibondo per il suo tradimento, ma la tigre ha già pensato a un altro piano per salvare la squadra: Diego raggiunge il suo branco dicendo loro di prepararsi, poi aizza le tigri contro Sid, che finge di avere il bambino ma in realtà le conduce da Manny, il quale le stende con un tronco. Soto, rimasto indietro, evita però la batosta e si appresta ad attaccare il mammut, scoprendo che Diego ha voltato loro le spalle. Soto cerca di avventarsi su Manny, ma Diego si frappone tra i due, subendo un colpo fatale; quando poi Soto viene distratto dall'arrivo di Sid e del bambino, Manny ne approfitta per scagliarlo contro una parete al di sotto di un gran numero di stalattiti, che gli cadono addosso, uccidendolo. Spaventate, le tigri restanti scappano, mentre Diego, felice di aver scelto il giusto branco a cui appartenere, incoraggia gli amici a proseguire il cammino senza di lui, per poi chiudere gli occhi e rimanere lì a morire.
Manny e Sid riescono a raggiungere gli umani e consegnano il bambino a suo padre; prima di separarsi da lui per sempre, promettono di non dimenticarlo mai. Il capo, ormai vedovo, lascia a Manny come ricordo la collana della moglie defunta, per poi andarsene insieme ai compagni. A sorpresa, Diego, vivo e vegeto, raggiunge il luogo dell’incontro e anche lui ha modo di salutare il piccolo. Con il trio riunito, essi si preparano a unirsi agli altri animali nella migrazione verso sud.
Il film si chiude con un salto temporale di 20.000 anni dopo: l'era glaciale si è conclusa e Scrat è sopravvissuto rimanendo intrappolato dentro un blocco di ghiaccio assieme alla sua amata ghianda. Trascinato dalle onde del mare, arriva in un'isola tropicale e si scongela lentamente, ma perde la sua ghianda per via della marea, facendolo arrabbiare. Lo scoiattolo trova quindi una noce di cocco e cerca di sotterrarla, provocando una crepa che porta all'eruzione di un vulcano.
L'ERA GLACIALE 2
Dopo essere migrati a Sud, il mammut Manfred, il bradipo Sid, la tigre Diego e lo scoiattolo Scrat si sono stabiliti insieme ad altri animali in un'ampia valle circondata dal ghiaccio, dove Sid ha aperto un parco divertimenti per i cuccioli degli animali presenti. Il bradipo viene però puntualmente preso in giro da tutti i cuccioli che frequentano il parco, motivo per cui inizia a sentirsi inutile e trascurato. Nel parco si aggira anche Tony lo Svelto, un armadillo gigante che si guadagna da vivere facendo il venditore ambulante, che, rivolgendosi ai presenti in tono allarmistico, afferma che starebbe per verificarsi una grande inondazione che allagherà la valle e sarà il preludio della fine del mondo. Gli animali sono seriamente preoccupati, ma Manny li rassicura, dando a Tony del ciarlatano. Ne nasce una accesa discussione tra lui e gli altri animali, interrotta da Sid, che intanto si è arrampicato in un'alta parete ghiacciata dalla quale intende buttarsi giù per mettersi in mostra e dimostrare il suo coraggio. Dopo averlo fermato, Manny e Diego osservano le condizioni del ghiaccio che circonda la valle, constatando che in effetti si sta rapidamente sciogliendo. L'era glaciale sembra infatti essersi conclusa e il caldo che è subentrato sta sciogliendo i ghiacci: la valle in cui vivono gli animali è in realtà una conca, che rischia di essere riempita dall'acqua.
Manny, Diego e Sid cercano di mettere in guardia gli altri animali dal pericolo, ma non vengono presi sul serio fino a quando un avvoltoio conferma la scoperta dei tre: l'unica speranza di sopravvivenza per gli animali è raggiungere una barca (un tronco cavo) situata nella parte opposta della conca, non nascondendo che spera nel loro fallimento così che lui e i suoi simili possano mangiarli. Gli animali si mettono immediatamente in marcia verso la barca, avendo a disposizione solo tre giorni di tempo prima che la diga ceda e l'acqua sommerga l'intera valle, tutti meno Scrat che, nella sua perenne sfortuna, si ritrova a inseguire la sua ghianda per tutto il parco e su un nido degli avvoltoi.
Durante il viaggio, il trio incontra una mammut femmina, Ellie. Manny scopre così di non essere l'ultimo esemplare della sua specie, come tutti credevano e gli rinfacciavano continuamente, e per questo si rallegra, anche se poi rimane stupefatto quando nota che Ellie è fermamente convinta di essere un opossum e si comporta come tale. La mammut, che viaggia insieme ai suoi fratelli Eddie e Crash, due giovani opossum dispettosi e burloni, accetta di unirsi al gruppo di Manny, Diego e Sid su richiesta di quest'ultimo, che vuole avvicinare i due mammut, consapevole del fatto che insieme potrebbero salvare la loro specie.
Attraversando una superficie ghiacciata poco stabile a causa del caldo, il gruppo si imbatte in Tornado e Cretaceo, due terribili rettili marini appena liberatisi dal ghiaccio nel quale erano rimasti ibernati, i quali attaccano il gruppo ma vengono messi in fuga da Manny. Durante lo scontro, viene alla luce la più grande paura di Diego: l'acqua. Nonostante la tigre rifiuti di considerarsi "preda" dell'acqua, Sid lo aiuta incoraggiandolo e spiegandogli come nuotare.
Il viaggio prosegue e il gruppo sosta presso un luogo in cui Ellie ricorda di essere già stata. La mammut ricorda così la sua storia: rimasta orfana dei genitori quando era ancora piccola, Ellie aveva incontrato sotto un salice situato in quel luogo la madre di Eddie e Crash, che l'aveva adottata. Questo spiega come mai Ellie si crede un opossum: avendo sempre vissuto tra gli opossum, non ha mai avuto modo di capire di essere un mammut. Manny approccia Ellie in modo goffo, tentando di spiegarle che, essendo probabilmente gli ultimi due mammut rimasti sulla Terra, hanno il dovere di accoppiarsi per salvare la propria specie, ma Ellie non apprezza queste parole e si allontana arrabbiata. Il gruppo prosegue il cammino anche di notte, ma senza rendersene conto si ritrova su un gruppo di rocce pericolanti circondate da un profondo precipizio, inizialmente nascosto dalla nebbia. Per non litigare e rischiare di precipitare, Manny ed Ellie si riconciliano e collaborano per salvare il gruppo.
Cala la notte, durante la quale Sid viene rapito da un gruppo di piccoli bradipi data la sua maestria con le pietre focaie, definendolo il "re fuoco", rallegrandolo per l'idea di essere voluto da qualcuno, finché i bradipi non intendono sacrificarlo in un vulcano per chiedere alle divinità di fermare il disgelo, ma Sid riesce fortuitamente a salvarsi e tornare dagli amici. In vista della barca, posta in cima ad una collina, Manny, Eddie, Sid, Diego, Crash e Ellie devono superare una zona piena di geyser che esplodono di continuo. Manny vorrebbe attraversarla per non perdere tempo, mentre Ellie preferirebbe aggirarla per non rischiare la vita: i due, dopo un’accesa discussione, prendono strade diverse e il gruppo si divide. Manny, Sid e Diego riescono a superare i geyser e iniziano a cercare Ellie, chiedendo informazioni agli altri animali che nel frattempo stanno salendo sulla barca, ma la mammut, insieme a Crash e Eddie, è rimasta intrappolata in una grotta.
Le pareti di ghiaccio della conca iniziano a cedere e l'acqua comincia ad invadere la valle: mentre gli animali si affrettano a salire sulla barca, Eddie e Crash riescono a uscire dalla grotta e raggiungono Manny, chiedendogli aiuto e portandolo da Ellie. Mentre Manny cerca con l'ausilio di un tronco di liberare l'ingresso della grotta, l'acqua ha ormai raggiunto il luogo: Crash, Eddie e Sid si trovano in pericolo sui rami di un arbusto in procinto di essere sommerso, ma Diego riesce a superare la sua paura dell'acqua e porta in salvo il bradipo e gli opossum. Nel frattempo Tornado e Cretaceo raggiungono la grotta, ormai completamente sommersa, in cerca di prede, ed attaccano Manny, che però riesce a sconfiggerli facendosi caricare e spostandosi all'ultimo momento, in modo che i due rettili colpiscano il tronco incastrato nell'ingresso della caverna: in questo modo i macigni che bloccavano l'ingresso cadono su di loro e li schiacciano.
Ellie e Manny si salvano e il gruppo si riunisce al completo, ma si ritrova circondato dall'acqua in cima ad una collina. Scrat, intanto, galleggiando sul nido dove era finita la ghianda, la usa per scalare una parete ghiacciata e mettersi in salvo. Senza volerlo, tuttavia, crea una lunga spaccatura nella parete, che si apre in due: l'acqua che aveva allagato la valle vi defluisce e lo scoiattolo viene trascinato via dalla corrente. Manny, Ellie, Diego, Sid, Eddie e Crash si salvano appena in tempo, così come gli altri animali saliti sulla barca, e la situazione ritorna alla normalità; anche i mini-bradipi si sono salvati e, ritenendo Sid il motivo del deflusso dell'acqua, gli chiedono di unirsi alla loro tribù, ma Diego respinge la richiesta, spiegando come il bradipo sia la forza che tiene unito il suo gruppo di amici. Sotto lo sguardo sorpreso di tutti i presenti, compare anche un grande branco di mammut dietro la parete apertasi: la specie di Manny ed Ellie non è dunque estinta come tutti pensavano. Manny, incoraggiato da Diego e Sid, dichiara il suo amore ad Ellie, spiegando che i due non sono obbligati a stare insieme, ma è semplicemente ciò che entrambi vogliono: a questo punto la mammut lo accetta. Manny ed Ellie poi non si uniscono ai loro simili, preferendo rimanere insieme a Sid, Diego, Crash e Eddie, ai quali si ricongiungono.
Nella scena finale del film, Scrat si ritrova nel paradiso degli scoiattoli, dove sono presenti ghiande in abbondanza più una gigantesca. Ma Sid, dopo aver ritrovato il corpo, lo rianima con la respirazione artificiale, e Scrat viene brutalmente espulso dal Paradiso e si risveglia. Furibondo, Scrat scatena la sua rabbia contro Sid.
L'ERA GLACIALE 3
Lo scoiattolo Scrat, intento a occuparsi della sua amata ghianda, incontra una bellissima scoiattolina volante di nome Scrattina e se ne innamora da subito. Poiché i desideri di entrambi sono rivolti alla stessa ghianda, ha inizio una contesa tra i due. Inizialmente Scrat ha la meglio, ma Scrattina, piangendo, lo impietosisce, facendosi consegnare la ghianda e gettando il rivale in un burrone.
Intanto, i mammut Manny ed Ellie stanno aspettando il loro primo figlio: Manny è molto emozionato e ha costruito un parco giochi per il piccolo in arrivo, facendo molta cura a rimuovere tutti gli ostacoli che il cucciolo potrebbe incontrare. La tigre Diego, intanto, sta realizzando che la vita tranquilla condotta fino a quel momento con i suoi amici gli sta facendo perdere lo smalto di un tempo. Con il figlio di Manny in arrivo, Diego comincia inoltre a sentirsi di troppo all'interno del branco e decide di separarsi dai suoi amici: a nulla servono i tentativi di convincere la tigre di Sid, che comincia dunque a cercarsi una nuova famiglia. Camminando su una sottile lastra di ghiaccio che si rompe al suo passaggio, Sid cade in una caverna sotterranea, dove trova tre uova. Vedendole incustodite, il bradipo decide di portarle in superficie e gli dà dei nomi: Gustuovo, Chiara e Tuorlino, prendendole con sé e accudendole come fossero suoi figli.
Accortisi di quanto sta accadendo a Sid, Manny ed Ellie cercano di convincere il bradipo a riportare le uova nel luogo del ritrovamento, convinti che la madre li stia cercando. Sid non ha nessuna intenzione di abbandonare le uova, desideroso di crearsi una famiglia e credendo di essere pronto a diventare genitore. La mattina dopo le uova si schiudono: ne escono tre cuccioli di dinosauro, che si dimostrano subito dei combinaguai, ma ai quali Sid si affeziona da subito. Prendendo molto seriamente il ruolo di "madre", Sid cerca di proteggere i piccoli e dar loro buoni insegnamenti.
Improvvisamente la terra inizia a tremare e gli animali sentono dei ruggiti: si tratta di una femmina di T-Rex, che si manifesta in tutta la sua grandezza nel regno animale tra lo sgomento di tutti i presenti. Il dinosauro è venuto a recuperare i suoi figli, che Sid aveva preso nella caverna, ma il bradipo rifiuta di separarsi dai cuccioli che ormai considera suoi, sfidando la Mamma T-Rex a passare sul suo corpo; in tutta risposta, il dinosauro afferra con la sua bocca sia i cuccioli che Sid, per poi tornare da dove è venuto. Testimoni della scena, Manny, Ellie e gli opossum Eddie e Crash decidono di andare a salvare Sid, nonostante Manny cerchi di scoraggiare Ellie dal partecipare alla spedizione, data la pericolosità della missione ed essendo la mammut nella fase finale della gravidanza. Il gruppo segue le tracce lasciate da Mamma T-Rex fino all'ingresso di una caverna sotterranea, dove incontrano Diego, recatosi lì per lo stesso motivo.
Uscito dalla caverna, il gruppo si trova davanti uno spettacolo sorprendente: senza saperlo, gli animali avevano sempre vissuto sopra ad un mondo privo di ghiaccio e popolato dai dinosauri. Subito attaccato da un anchilosauro, il branco tenta la fuga scivolando sul dorso di un brachiosauro, ma è solo l'intervento di Buck, un furetto spericolato con un occhio bendato, a salvare il gruppo dagli altri dinosauri, le cui dimensioni superano di gran lunga anche quelle dei mammut. Dopo che Manny e Diego rischiano di morire intrappolati da una pianta carnivora, venendo salvati nuovamente da Buck, Ellie chiede al furetto il suo aiuto nella ricerca di Sid; Buck, esperto del posto, accetta la richiesta. Dopo aver superato "l'Abisso della Morte", seppur con qualche imprevisto dovuto ai "gas velenosi" nell'aria che conducono alla morte da risata, il branco si accampa per la notte. In questa occasione Buck racconta al resto del gruppo la sua storia: il furetto conduce da anni una lotta personale contro Rudy, un baryonyx albino, che durante un incontro ravvicinato lo aveva accecato all'occhio destro cercando di mangiarlo. Di quella disavventura Buck conserva un dente appartenente allo stesso dinosauro, recuperato durante la fuga e ora usato come coltello.
Nel frattempo, Sid compete con Mamma T-Rex nell'educazione dei cuccioli, anche se con scarsi risultati, visto che i piccoli preferiscono la carne che procura loro la madre alle verdure che raccoglie il bradipo. Dei ruggiti in lontananza a segnalare la vicinanza di Rudy preoccupano persino Mamma T-Rex, che intanto ha iniziato a placare la sua furia contro Sid e lo ha accolto nella sua tana. Il giorno successivo Buck, Manny, Ellie, Diego, Crash e Eddie raggiungono la "Pianura del Lamento", che appare devastata dal passaggio di Rudy. Mentre il gruppo attraversa le rocce pericolanti che compongono il luogo, Ellie inizia ad avere le doglie ed è costretta a fermarsi. La zona è infestata da feroci guanlong, che vedono in Ellie una facile preda; Manny e Diego decidono perciò di rimanere ad aiutare la mammut, mentre Buck, Eddie e Crash proseguono il loro cammino.
Sid viene trovato e inseguito da Rudy, un essere enorme ben più grande perfino di Mamma T-Rex. Nella fuga, il bradipo finisce su una roccia galleggiante su un fiume di lava: la corrente sta conducendo Sid verso una cascata e dunque verso la morte. Intanto Buck, Crash e Eddie si spostano in volo cavalcando un arpactognato, ma sono inseguiti da un gruppo di quetzalcoatlus, che alla fine vengono messi fuori gioco; il furetto e gli opossum riescono a trovare Sid e lo salvano appena in tempo. Nel frattempo, mentre Diego e Manny tengono impegnati i Guanlong, Ellie dà alla luce una femmina. Messi in fuga i dinosauri, Manny ed Ellie decidono di chiamare la figlia Pesca, essendo il cucciolo dolce, rotondo e coperto di peluria proprio come il frutto.
Il branco si riunisce, completo anche di Sid, e seguendo Buck viene accompagnato alla caverna che conduce al mondo glaciale. Tuttavia, qui Manny, Ellie, Buck, Diego, Sid, Eddie e Crash si imbattono in Rudy, che li attacca e li insegue. Unendo le forze, il gruppo riesce ad immobilizzare il Baryonyx con delle liane, ma Sid, inciampando su una liana spezzandola, libera nuovamente il dinosauro. In aiuto al gruppo in difficoltà giunge però Mamma T-Rex, che spinge Rudy in un profondo crepaccio, apparentemente uccidendolo. A questo punto Sid si convince a lasciare i cuccioli a Mamma T-Rex e saluta i dinosauri per l'ultima volta: il branco è finalmente pronto a tornare in superficie. Buck accetta inizialmente l'invito di Diego ad unirsi al gruppo, ma mentre sta attraversando la caverna che conduce al mondo glaciale sente i ruggiti di Rudy, che non è morto come tutti credevano. Il furetto decide allora di rimanere in quella che è la sua vera casa, ossia in mezzo ai dinosauri e a Rudy, che vuole nuovamente affrontare.
Il branco torna alla sua vita sul mondo in superficie, Pesca gioca per la prima volta con la neve e Diego si rende conto che la vita avventurosa che cercava la sta già vivendo insieme ai suoi amici; decide dunque di rimanere a far parte del branco. Nel frattempo, Buck si diverte a sottomettere Rudy, che cavalca e doma con l'ausilio di alcune liane.
Scrat si è intanto fidanzato con Scrattina, ma di fronte alle difficoltà della vita di coppia lo scoiattolo decide di tornare a correre dietro alla sua ghianda, lasciando la fidanzata nel regno dei dinosauri e tornando in superficie; tuttavia cade un pezzo di lastra di ghiaccio che fa cadere la ghianda dalle zampe di Scrat, che, in preda alla disperazione, caccia un urlo.
Durante i titoli di coda, si può vedere che Sid va a trovare i cuccioli e Mamma T-Rex ballando insieme a loro con sottofondo la canzone Walk the Dinosaur, mentre Scrat e Scrattina continuano a lottare per la ghianda.
Share


