Dvd usati
LO SQUARTATORE DI NEW YORK
LO SQUARTATORE DI NEW YORK
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
A New York un uomo lancia un bastoncino al suo cane, che glielo riporta scodinzolando. A un successivo lancio, il cane riporta una mano mozzata, che si scopre appartenere a una prostituta scomparsa. Il caso viene affidato al tenente Williams, disilluso e prossimo alla pensione, che interroga quindi la proprietaria dell'albergo nel quale la vittima alloggiava: la donna riferisce che la ragazza aveva un appuntamento con un cliente dalla voce identica a quella di Paperino.
Sul traghetto di Staten Island, una ragazza in bicicletta ha un'accesa discussione con un automobilista, poi si intrufola nella macchina e scrive col rossetto una parola oscena, ma viene interrotta da un uomo misterioso, che a sua volta si introduce in macchina parlando con la voce di Paperino, la accoltella a morte e quindi fugge. Al tenente Williams non resta altro che informare la stampa su un serial killer che si aggira per la città, ma un suo superiore lo sconsiglia, poiché diffonderebbe il panico tra la popolazione. Il tenente Williams riceve una telefonata da un uomo con la voce di Paperino, che lo avverte di altri omicidi e lo sfida. Il tenente si rivolge così a un giovane professore universitario omosessuale esperto in psichiatria, il dott. Davis, che però sa dire ben poco sul serial killer.
In un quartiere a luci rosse, Jane Lodge, un'attraente donna matura, sta assistendo a uno spettacolo di sesso dal vivo. Con sé ha un registratore, col quale registra i gemiti dell'amplesso mentre si masturba. Un uomo dall'aspetto poco rassicurante, con una mano monca di due dita, la spia, finché Jane non si allontana dallo spettacolo, al termine del quale l'attrice entra nel suo camerino dietro le quinte e viene assalita a colpi di bottiglia spezzata, che le lacerano la vagina, da un uomo che parla come Paperino.
Intanto il tenente Williams è in compagnia di Kitty, una giovane prostituta che frequenta spesso. Riceve una telefonata fatta dal serial killer, che lo informa di un ennesimo omicidio. Jane Lodge continua a frequentare quartieri malfamati, in cerca d'emozioni forti: registrati i suoni degli amplessi, li fa ascoltare al marito, poi si reca in un bar frequentato da giovani portoricani, che la seducono e la umiliano al tempo stesso. La giovane Fay Majors si accorge di essere seguita in metropolitana da un uomo con la mano monca: si rifugia in un cinema, dove viene aggredita da un uomo con la voce di Paperino, che la colpisce alla gola. Il volto dell'uomo si trasforma in quello di un ragazzo giovane: Fay si risveglia in un ospedale, accanto a lei c'è il giovane, che in realtà è il suo fidanzato, Peter Bunch, e il tenente Williams. La ragazza spiega la dinamica dell'aggressione.
Nel frattempo Jane Lodge è stata abbordata dall'uomo con la mano monca: i due si appartano nella camera di un hotel e Jane si fa legare nuda al letto, mentre la radio annuncia che il serial killer ricercato per gli omicidi delle ragazze ha due dita mancanti da una mano. Jane, in preda al panico, si libera e fugge, ma viene raggiunta e uccisa dal vero assassino. Il tenente Williams interroga il marito di Jane e riesce a scoprire l'identità dell'uomo senza dita: è Mikos Scellenda, immigrato greco.
Il dott. Davis si reca da Fay e Peter, poi Fay, rimasta sola, viene aggredita da Mikos, ma Peter torna in tempo e lo mette in fuga. Il tenente Williams riceve un'altra telefonata in una cabina telefonica dal serial killer, che si trova ora a casa di Kitty e l'ha legata al letto: l'omicida si prende gioco del tenente, poi uccide Kitty dopo averla torturata orribilmente con una lametta da barba. Il tenente arriva troppo tardi.
Continuano quindi le ricerche senza successo per scovare Scellenda, ritenuto responsabile di tutti gli omicidi; tesi che però decade quando viene rinvenuto morto suicida, perché l'autopsia rivela che è morto prima dell'ultimo omicidio.
Intanto il dott. Davis indaga sul passato di Peter, scoprendo che ha una figlia nata da un precedente matrimonio: la bambina è ricoverata in ospedale, essendo affetta da una rara malattia alle ossa. La bambina riceve spesso delle telefonate da un uomo con la voce di Paperino. Fay ascolta casualmente una delle telefonate e scopre che il vero serial killer è Peter; questi capisce che Fay conosce la verità e la aggredisce violentemente. Quando Fay sta per soccombere, un colpo di pistola sfonda il volto di Peter: l'ha sparato il tenente Williams. Il dott. Davis spiega a Fay e al tenente l'odio di Peter verso le donne, provocato dal dolore per la figlia malata.
In ospedale la bambina invoca disperatamente il padre, senza ottenere risposta.
Share

