Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Blu-ray usati

ROBIN HOOD - DIRECTOR'S CUT

ROBIN HOOD - DIRECTOR'S CUT

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

1199. Robin Longstride è un nobile e semplice arciere militare inglese, impegnato in Francia nella guerra dopo le crociate, dichiarata dall'Inghilterra per tornare in possesso dei propri feudi plantageneti che erano rimasti in Normandia e Aquitania. In seguito alla morte in battaglia del re d'Inghilterra Riccardo Cuor di Leone, Robin e tre altri soldati amici suoi (Alan Dale, Little John e Will Scarlett) tentano di ritornare in patria, dopo dieci anni di battaglie all'estero contro i saraceni e i francesi. Lungo la via del ritorno Robin e i suoi amici si imbattono nell'imboscata tesa alla Guardia Reale inglese dallo spietato e sanguinario Sir Godfrey, un nobile inglese in realtà fedele al re di Francia Filippo Capeto, il quale in precedenza gli aveva ordinato di assassinare Riccardo. Subito dopo l'imboscata Godfrey, parlando con una delle vittime ferita mortalmente, il cavaliere e generale Sir Robert Locksley, scopre che il Re è già stato ucciso in battaglia e, all'arrivo di Robin, fugge via. Con lo scopo di ritornare in Inghilterra ricchi e in salute, Robin e i suoi uomini prendono armi e denaro dai cavalieri uccisi nell'imboscata, oltre alla corona da riportare a Londra. Prima di lasciare la scena del massacro, Robin promette al morente Sir Robert di riportare la sua spada al padre, Sir Walter Locksley, a Nottingham.

Arrivati in Inghilterra, Robin (che ha assunto l'identità del defunto Sir Robert) è scelto tra gli altri come il cavaliere che dovrà portare la notizia della morte del Re alla famiglia reale, e assiste alla susseguente incoronazione del fratello minore di Riccardo, il Principe Giovanni. L'arrogante Giovanni, subito dopo essere salito al trono, non mostra pietà nei confronti del suo regno e, consigliato e manovrato da Sir Godfrey, impone nuove tasse per rimpinguare le casse della corona. Godfrey verrà spedito a nord per riscuoterle con ogni mezzo, ma all'insaputa del Re, userà il Decreto Regio per uccidere a tradimento la popolazione, anche i bambini, in modo suscitare il malcontento crescente e scatenare la Prima guerra dei baroni, permettendo così alle truppe francesi di entrare facilmente sulla costa inglese e conquistare il paese senza problemi.

Robin e i suoi compagni sono intanto diretti a Nottingham, dove il vecchio e cieco Sir Walter chiede a Robin di impersonare suo figlio ed erede, per evitare che le terre della famiglia vadano in mano alla corona. La vedova di Locksley, Lady Marion, all'inizio non ha fiducia in Robin, ma presto lo prenderà in simpatia quando l'arciere troverà il modo di evitare che il grano, richiesto dal vescovo di York come tassa, vada allo sceriffo di Nottingham e alla corona. Robin fa anche amicizia con il parroco del paese, Fra Tuck, e con dei ragazzi fuorilegge che vivono felici nella vicina foresta di Sherwood. Grazie alle sue azioni Robin conquista la fiducia e il rispetto della popolazione di Nottingham e Sir Walter lo vede veramente come se fosse suo figlio; Godfrey tuttavia viene a sapere che Robin non è Locksley e, conscio del fatto che la tenuta di Sir Walter è senza eredi, decide di impadronirsene.

Nel frattempo, le azioni di Godfrey suscitano l'ira dei baroni del nord che si mettono in marcia verso Re Giovanni, con lo scopo di richiedergli una carta dei diritti, per i nobili come loro. Una volta saputo dell'inganno di Godfrey, e dovendo affrontare l'imminente invasione francese, il Re accetta la carta per farsi amare e spodesta Godfrey ovunque si trovi. Nottingham, intanto, è messa a ferro e fuoco dagli uomini di Godfrey, il quale cattura lo sceriffo e uccide Sir Walter. Il saccheggio viene interrotto dal ritorno di Robin e dei baroni che, finita la battaglia, interrogano un francese prigioniero e vengono a sapere quando e dove sbarcherà il Re Filippo. Longstride, intanto, ricorda anche il perché crebbe adottato da altri: molti anni prima Godfrey stesso, incappucciato da boia al servizio del defunto re inglese Enrico II, uccise con i propri uomini il padre di Robin, onesto scrittore epigrafico, quando suo figlio aveva otto anni e aveva visto il padre morire per aver scritto la stessa carta dei diritti che avrebbe limitato i poteri della corona; tra i firmatari del documento, oltre ad altri baroni, c'era anche Sir Walter. Robin ritrova il documento sulla piazza dove era stato lasciato in segreto e lo presenta a tutti come la futura Magna Charta Libertatum

L'invasione dei Francesi sulla costa sud dell'Inghilterra, davanti alle bianche scogliere di Dover, avviene prima del previsto. Le truppe francesi vengono a contatto con l'esercito inglese e alla battaglia finale, alla quale partecipano pure Robin, Marion, Giovanni, Fra Tuck, Little John, Will Scarlett, Alan A'Dale e lo Sceriffo. Gli inglesi vincono la battaglia, durante la quale Robin, per salvare Marion, affronta e poi uccide Godfrey, mentre stava tentando di scappare con il suo cavallo. Re Giovanni chiede a chi si sia arreso Re Filippo, e gli viene risposto che si è arreso a Robin e non a lui, e ciò viene interpretato dal Re come un pericolo per il suo potere.

Alla fine il vile Re, dopo la battaglia, rifiuta di firmare il documento come promesso, suscitando nuovamente le ire dei baroni, e dichiara Robin un fuorilegge. Nonostante ciò, Robin "Hood" si sposa con la bella Marion e si trasferisce nella felice Foresta di Sherwood con lei, Fra Tuck i suoi amici e i ragazzi fuorilegge, formando i Merry Men della Foresta di Sherwood, la sua banda di fuorilegge buoni.

Visualizza dettagli completi