Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

SERPICO

SERPICO

Prezzo di listino €4,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Nel 1959 Frank Serpico entra nel New York City Police Department, assegnato all'81º distretto di polizia. Non passa molto tempo prima che si renda conto della sistematica corruzione diffusa tra i colleghi: emergono le prime "bustarelle", da piccoli casi di corruzione (300 dollari al mese) a vere e proprie tangenti. La cecità e la connivenza dei superiori col sistema rendono difficoltosa dapprima l'attività di poliziotto, poi addirittura la vita privata dello stesso Serpico. Emergono gli accordi sottobanco tra gli agenti e vari esponenti della malavita e scommettitori locali che, pagando la polizia, s'assicurano di lavorare indisturbati.

Il trasferimento di Serpico al 7º distretto rivela una situazione addirittura peggiore. Nel corso d'una drammatica "riunione", tenutasi all'aperto in un parco pubblico, i colleghi cercano di convincere Serpico a prendere, se non tutta la sua parte, almeno un "rimborso spese". Serpico rifiuta e si rende conto d'essere totalmente isolato. A quel punto è chiaro che le minacce saranno sempre maggiori. «A un poliziotto possono succedere tante cose in servizio, come non avere le spalle coperte dai colleghi durante le azioni di polizia», gli suggerisce un compagno d'Accademia, divenuto uno degli esattori più influenti "nell'attività".

La sorte di Serpico, ormai isolato dai colleghi e senza sufficienti sostegni esterni, è segnata, perché lui non ha intenzione d'accettare la corruzione e i poliziotti del suo distretto non intendono lasciarlo fare, ora che è al corrente di tutto. Dopo i numerosi e vani tentativi di denuncia ai piani alti (oltre che della propria istituzione, anche politici che vedono l'interessamento dell'ufficio del sindaco Lindsey) per l'apertura di un'indagine sulla corruzione all'interno della polizia, Serpico decide di contattare il The New York Times e raccontare l'intera vicenda. All'indomani della pubblicazione in prima pagina, scoppia il caso e il sindaco di New York, Darius Spadari, è costretto a nominare una commissione d'indagine.

Quasi un anno dopo, essendo stato trasferito da un distretto all'altro, Serpico finisce alla sezione Narcotici e, durante un'irruzione nell'appartamento d'uno spacciatore in un quartiere malfamato, rimane bloccato nella porta: nonostante le disperate invocazioni, i due colleghi, in quei lunghi istanti d'azione violenta, non l'aiutano, e questo dà il tempo ai criminali di sparargli, ferendolo gravemente. Il proiettile gli trapassa il volto, ma non lede organi vitali; Serpico viene trasportato in ospedale e si salva. Dopo essere stato dimesso, testimonia e denuncia la corruzione diffusa all'interno della polizia davanti alla commissione d'inchiesta e alla stampa nazionale. Ottenuto il distintivo da investigatore (detective), che per lui non ha alcun valore, decide di lasciare la polizia e di trasferirsi in Svizzera.

Visualizza dettagli completi