Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

SPIRIT CAVALLO SELVAGGIO

SPIRIT CAVALLO SELVAGGIO

Prezzo di listino €3,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Negli Stati Uniti occidentali del 1864, nel pieno delle guerre Sioux tra i nativi americani e gli statunitensi, vive Spirit, uno splendido mustang estremamente legato alla terra natia e al branco, del quale è il capobranco. Una notte, Spirit viene attratto dal fumo di un accampamento di cowboy in lontananza. Siccome non ha mai conosciuto l'uomo, il cavallo si avvicina incuriosito, ma sfortunatamente viene scoperto e catturato, nonostante la strenua resistenza. Dopo un lungo viaggio, Spirit viene portato in una base militare nel deserto, i cui soldati cercano di domarlo, ma la forza fisica e la furbizia del cavallo non glielo permettono. Perciò il colonnello, un uomo rigoroso e irremovibile, fa legare il cavallo a un palo e ce lo lascia per tre giorni, senza né mangiare e né bere, per farlo stancare.

Nel campo, Spirit rimane incuriosito da un giovane nativo americano di nome Piccolo Fiume, anche lui catturato e legato al recinto, che trasmette allo stallone qualcosa di particolare. Pochi giorni dopo, il colonnello inizia a domare e cavalcare Spirit, paragonandolo al West: il fatto che non si riesca a domare il mustang gli ricorda alcuni politici di Washington che pensano che il West non verrà mai colonizzato. Proprio mentre sembra che stia per riuscire a domare Spirit dimostrando ai soldati la sua intenzione di sottomettere il West, il colonnello viene disarcionato dal cavallo; furibondo, l'ufficiale prende una pistola con l'intenzione di uccidere il mustang. Proprio in quel momento, Piccolo Fiume si libera con un pugnale che gli era stato lanciato la sera prima dall'esterno del campo, e poi fugge insieme a Spirit e a tutti gli altri cavalli. Piccolo Fiume porta Spirit all'accampamento della sua tribù, quella dei Lakota.

Arrivati in prossimità del campo indiano, vengono raggiunti da Pioggia, una bella giumenta di proprietà di Piccolo Fiume. Appena la vede, Spirit se ne innamora pazzamente. Il tempo passa, e nonostante l'amore reciproco con Pioggia e il legame di amicizia con Piccolo Fiume, Spirit non è disposto a restare. Ad un certo punto Piccolo Fiume, dopo aver anche lui tentato senza successo di cavalcare Spirit, capisce che il cavallo non si farà mai domare e così decide di lasciarlo libero. Spirit desidera tornare dal suo branco insieme a Pioggia, ma la giumenta è molto legata a Piccolo Fiume e non se la sente di lasciarlo, così lo stallone rinuncia.

Un giorno però, i due cavalli si accorgono che l'accampamento indiano viene attaccato dalla compagnia militare guidata dal colonnello. Raggiunto il villaggio, Pioggia viene colpita da un proiettile sparato dal colonnello e cade nel fiume in prossimità di una cascata. Dopo aver salvato la vita a Piccolo Fiume, Spirit si tuffa e riesce a salvare anche la giumenta, e lungo la riva del fiume veglia su di lei tutta la notte. Ma il mattino seguente, ormai indifeso e stremato, lo stallone viene nuovamente rapito dai soldati.

Spirit è così costretto ad abbandonare Pioggia al suo destino; fortunatamente la giumenta viene ritrovata e accudita da Piccolo Fiume. Nel frattempo, Spirit viene caricato su un treno della Union Pacific insieme ad altri cavalli, che vengono portati nel Wyoming a trainare una locomotiva durante la costruzione della ferrovia First Transcontinental Railroad, che punta al territorio dello Utah. Appena si accorge che la ferrovia è diretta verso la sua terra, Spirit cerca subito un modo per interromperne la costruzione, perciò si imbizzarrisce sfuggendo al controllo degli umani, riesce a liberare tutti i cavalli da traino e a distruggere la locomotiva, che esplode causando un incendio.

Nel caos più totale, Piccolo Fiume ritrova il cavallo tra le fiamme e insieme fuggono verso la libertà. Ma durante il tragitto, vengono intercettati dal colonnello e da alcuni suoi soldati che li rincorrono per il canyon, dove per la prima volta Spirit si lascia cavalcare da Piccolo Fiume. I due finiscono intrappolati su un burrone molto distante da un'altra rupe, braccati dai soldati. Non avendo altra scelta, Spirit tenta un salto da una cima all'altra, riuscendo nell'impresa con il giovane sul dorso. A quel punto, il colonnello si rende conto che Spirit è coraggioso e determinato come lui, quindi proibisce ai soldati di sparargli e, chinando la testa, saluta il cavallo in segno di rispetto e lo lascia andare.

Spirit e Piccolo Fiume tornano all'accampamento dei Lakota, che è stato ricostruito, dove ad attenderli c'è anche Pioggia, completamente guarita. Piccolo Fiume ringrazia Spirit per tutto, dandogli il nome di "Spirit-Cavallo-Selvaggio", e dopo un momento di commozione lo lascia di nuovo andare insieme a Pioggia. I due cavalli galoppano per un lungo tratto e raggiungono il branco di Spirit, dove vengono accolti dalla madre di lui, Esperanza, e dal resto del branco, dove vivranno finalmente liberi.

Visualizza dettagli completi