Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Dvd usati

SUPERMAN COLLECTION - SUPERMAN 1-2-3-4

SUPERMAN COLLECTION - SUPERMAN 1-2-3-4

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SUPERMAN

Pianeta Krypton. Jor-El, uno degli uomini più influenti del pianeta, accusa davanti al Consiglio di Governo tre pericolosi ribelli kryptoniani, il generale Zod, Ursa e Non, di avere complottato per rovesciare l'ordine costituito, facendoli condannare all'esilio perpetuo nella Zona fantasma, una zona della galassia in cui i prigionieri esistono in una sorta di limbo, alienati dal resto dell'universo.

Geniale scienziato, Jor-El successivamente informa le autorità che il mondo kryptoniano è condannato a venire risucchiato nel proprio sole rosso nel giro di soli trenta giorni e che è pertanto indispensabile iniziare a trasferire l'intero popolo su un altro mondo abitabile. Il Consiglio di Governo teme che Jor-El voglia scatenare il panico, e le sue teorie vengono respinte: la comunità scientifica è infatti convinta che Krypton stia soltanto cambiando la propria orbita e che non sussista alcun vero pericolo per la popolazione. Jor-El allora, in accordo con la moglie Lara, costruisce una piccola astronave con la quale salvare almeno il piccolo figlio Kal-El verso un mondo incredibilmente lontano, che i nativi chiamano Terra, illuminato da un sole giallo, lo stesso che, data l'insolita biologia genetica e molecolare dei Kryptoniani, gli conferirà poteri superumani; il veicolo viene lanciato nell'iperspazio appena in tempo, e il pianeta esplode violentemente insieme con il proprio sole, esattamente come lo sventurato Jor-El aveva previsto. Il viaggio, che avviene alla velocità della luce, per il veicolo durerà tre anni, mentre per il resto dell'universo trascorreranno molti secoli.

Il piccolo Kal-El raggiunge la Terra e si schianta in un campo di grano a Smallville, in Kansas, dove viene trovato e adottato dai coniugi Jonathan e Martha Kent, che lo chiameranno Clark. Quando compie i diciotto anni, Clark Kent ha già sviluppato moltissimi dei suoi poteri: può correre più velocemente di un treno, può vedere attraverso gli oggetti e può addirittura sollevare a mani nude degli autoveicoli. L'unico tormento che lo insegue è la curiosità circa le sue vere origini e il motivo per cui dispone di questi straordinari poteri, che lo rendono diverso dagli altri.

Alla morte del padre adottivo Jonathan, Clark ritrova un misterioso cristallo verde luminoso e percepisce di doversi recare nell'Artide; giunto tra le nevi e i ghiacci perenni, lancia il cristallo nel mezzo di una calotta, da cui emerge una struttura cristallina monumentale, la Fortezza della solitudine; Clark accede alle memorie in essa custodite, frutto del lavoro di suo padre Jor-El, la cui proiezione gli riferisce che egli è l'unico superstite di un pianeta esploso ormai da centinaia di anni. Sotto la guida paterna, Clark comprende chi è in realtà, e che cosa deve fare: aiutare l'umanità a evolversi senza però interferire nella sua storia.

All'età di trent'anni, Clark inizia a lavorare come redattore presso il Daily Planet, la principale testata giornalistica della città di Metropolis, dove recita la parte del ragazzetto imbranato, timido e ridicolmente goffo; al suo fianco lavorano la giornalista Lois Lane, il giovane fotografo Jimmy Olsen e il redattore capo Perry White. Proprio in quei giorni, nei sotterranei di Metropolis, il potente criminale Lex Luthor sta tirando i fili per completare una folle e complessa macchinazione che gli frutterebbe miliardi di dollari; da tempo, infatti, sta comprando a prezzi stracciati molti terreni brulli e desertici in California, e tra breve il governo statunitense lancerà due missili atomici sperimentali: il suo intento è riprogrammarli perché esplodano sulla faglia di Sant'Andrea, facendo sprofondare la California in mare e provocando un enorme rialzo del prezzo dei terreni acquistati, che si trovano immediatamente a est della faglia e che diverranno la nuova linea costiera.

Clark fa la sua prima apparizione, in costume blu con un mantello rosso, per salvare la vita a Lois, in pericolo su un elicottero, sventando poi due rapine e salvando l'Air Force One del Presidente degli Stati Uniti da un temporale devastante. Tornato alla Fortezza della Solitudine, Kal-El chiede al padre Jor-El consiglio sul da farsi, e il padre gli suggerisce di mantenere la sua identità terrestre e di continuare ad aiutare i bisognosi, ricordandogli di non interferire con la storia umana per alcun motivo.

Lois Lane intervista lo sconosciuto eroe, che le riferisce di arrivare dal pianeta Krypton e di essersi messo a disposizione per servire la giustizia; è proprio lei a coniare il nome con cui l'insolito paladino della giustizia diverrà famoso: Superman. Lex Luthor, frattanto, si rende conto che, per evitare ostacoli alla realizzazione del suo piano, deve eliminare il nuovo eroe; indagando sulle origini del nemico, scopre che alcuni frammenti del pianeta esploso, composti di kryptonite, sono arrivati in massa sulla Terra, e che questo minerale avrebbe effetti letali su qualunque kryptoniano.

Parlando tramite ultrasuoni, Luthor invita Superman nel suo rifugio, facendogli credere con l'inganno che sta per uccidere il popolo di Metropolis con gas letale. Quando i due finalmente si incontrano, il folle criminale espone il supereroe alle radiazioni di un frammento di kryptonite, che in pochi istanti indebolisce Superman fino quasi a ucciderlo. Intanto, i due missili riprogrammati vengono lanciati su due traiettorie opposte: uno diretto in California e l'altro nel New Jersey. La bella collaboratrice di Lex Luthor, Miss Teschmacher, temendo per le sorti della propria madre, che abita nella zona che verrà colpita dall'impatto dell'esplosione (Hackensack, nel New Jersey appunto), libera Superman dal meteorite mortale; riacquistata la propria forza, il supereroe tenta di fermare i due missili, ma riesce a deviarne solo uno; l'altro, esploso nel punto voluto da Luthor, causa una catastrofe e la faglia di Sant'Andrea inizia a spostarsi. Superman fa l'impossibile in pochi minuti: salva un pulmino scolastico, si sostituisce alle rotaie ormai divelte per far passare indenne un treno mentre il Golden Gate è crollato, raggiunge il sottosuolo e rialza il poco terreno finito in mare, e blocca la piena proveniente dalla diga ormai distrutta. Tuttavia, una sciagura lo sorprende: Lois Lane, infatti, è in California, nei pressi della Diga di Hoover, per riportare al Planet un colossale scoop giornalistico proprio sul grosso magnate che sta comprando a un prezzo molto alto alcuni terreni praticamente senza valore. Mentre sta guidando su una strada in mezzo al deserto, la giornalista cade con la sua auto in una voragine aperta dal terremoto; Superman ode la chiamata di aiuto della ragazza con il superudito, ma il terremoto è più veloce: giunto sul posto, può solo constatare la morte dell'amata. Fuori di sé, violando il comando del padre che gli impone di non interferire nella storia degli uomini, Superman torna indietro nel tempo di alcuni minuti (volando a velocità superluminale intorno alla Terra), così da salvare la donna. Alla fine, Superman consegna alle patrie galere Lex Luthor, infuriato per la sconfitta e il denaro perduto.

SUPERMAN 2

Parigi vive ore di terrore a causa di un gruppo di terroristi trinceratisi nella torre Eiffel con una bomba all'idrogeno capace di distruggere l'intera città. Lois Lane si intrufola clandestinamente sotto un ascensore, con l'intento di scrivere uno scoop capace di garantirle il Premio Pulitzer.

Superman raggiunge il posto quando l'ascensore viene fatto precipitare nel vuoto dalla polizia, causando inavvertitamente l'innesco del terribile ordigno. Salvata la giornalista, l'ultimo figlio di Krypton lascia l'atmosfera del pianeta Terra e scaglia nello spazio profondo l'ascensore. L'esplosione che ne segue è spaventosamente forte; l'onda d'urto che si propaga raggiunge l'antica e ormai dimenticata zona fantasma che, proprio in quel momento, sta transitando presso la Terra. La fessura cristallina vagante per lo spazio da un tempo infinito custodisce il generale Zod, Ursa e Non, i tre famosi rivoluzionari kryptoniani che Jor-El aveva condannato di fronte al Consiglio di Governo poco prima che Krypton esplodesse. Appena l'onda d'urto la raggiunge, essa esplode tragicamente, liberando i tre pericolosi malfattori proprio in prossimità dell'orbita del pianeta Terra.

Frattanto, Lex Luthor sta scontando una condanna all'ergastolo, ma sta per progettare una fuga, a cui seguirà una vendetta contro Superman, colpevole di avergli impedito un massacro in California da cui avrebbe tratto il massimo profitto finanziario. Nella manica ha un asso: in cella, infatti, custodisce un miracoloso rilevatore di onde Alpha, capaci di intercettare gli spostamenti di Superman. Prima di andare in carcere, Luthor aveva scoperto che il kryptoniano si dirigeva costantemente a nord. Trae quindi la conclusione che l'alieno abbia un segreto che potrebbe renderlo vulnerabile.

Zod, Ursa e Non raggiungono la luna, dove sviluppano rapidamente i superpoteri ottenuti dal beneficio dei raggi del sole giallo terrestre, e massacrano barbaramente una squadra di astronauti russi e statunitensi. Equivocando con le comunicazioni spaziali, essi chiamano il pianeta Houston, e scoprono che esso è popolato da una civiltà rimasta tecnologicamente indietro secoli e secoli, quindi facilmente soggiogabile. Zod ordina ai due suoi compagni mutanti pertanto di raggiungerlo, poiché finalmente otterranno lì quanto su Krypton non ottennero mai: un regno tutto per loro.

Luthor, con l'intercettatore Alpha, raggiunge il Polo Nord e penetra nella Fortezza della solitudine, dove accede alla conoscenza kryptoniana e curiosa nelle registrazioni ataviche contenute nei cristalli. Scopre così che Superman aveva un padre di nome Jor-El, che un giorno aveva sfoggiato tutta la sua autorità imprigionando tre pericolosi ribelli in una fessura spazio-temporale anomala, da cui c'era comunque una possibilità di fuga.

In quei giorni, Clark Kent e Lois Lane raggiungono le cascate del Niagara, sotto copertura, incaricati di svelare ai rotocalchi tutti i retroscena di una serie di truffe matrimoniali. Inaspettatamente, Lois scopre attraverso un banale incidente domestico che Clark, l'amico imbranato e pacioccone, timido e fifone, altri non è che Superman. Insieme, i due volano fino alla Fortezza della Solitudine, dove l'ultimo figlio di Krypton le racconta la grandezza della civiltà da cui nacque e il modo in cui, anni prima, il cristallo verde lo aveva condotto fino al luogo dove la Fortezza si erge con fierezza. In poche ore, dopo aver consultato la madre Lara, Kal-El si espone in una camera di cristallo ai raggi rossi sintetici del sole di Krypton, i quali lo privano dei suoi superpoteri: ora può finalmente dedicarsi a Lois. Insieme raggiungono un piccolo pub sulla strada per mangiare qualcosa e Clark, ormai privo dei suoi poteri, viene picchiato da Rocky, un cliente abituale del locale molto violento; Clark vede così per la prima volta il suo sangue. Ma non è affatto il momento adatto: i tre malfattori kryptoniani arrivano sulla Terra, e radono al suolo uno sconosciuto paese di provincia, brutalizzando un commando dell'esercito degli Stati Uniti. Giunti alla Casa Bianca, i tre convincono il Presidente degli Stati Uniti a cedere loro il comando dell'intero pianeta.

Superman è costretto quindi a riattivare la tecnologia della Fortezza, e a riprendersi i poteri. Luthor, invece, raggiunge Zod e lo informa che sa come raggiungere il figlio di Jor El, offrendogli la possibilità di vendetta. I tre kryptoniani raggiungono il Daily Planet e ne distruggono l'edificio, prendendo in ostaggio Lois. Superman raggiunge in volo il posto, e tra i quattro superalieni scoppia una battaglia tremenda che rischia di distruggere prima l'intera Metropolis, e poi un'autobotte ESSEX OIL COMPANY, anche se in quel caso sarà il soffio congelante di Superman ad impedire l'esplosione. In piena lotta, Superman scappa inspiegabilmente. Presa Lois come debole e sventurata prigioniera, i tre loschi individui lo inseguono fino alla Fortezza della Solitudine, dove lo affrontano in un secondo e più arduo combattimento. Superman, stavolta, ha la meglio: nel frattempo, infatti, i raggi sintetici del sole rosso di Krypton sono stati sprigionati al di fuori della cella di cristallo, e il figlio di Jor-El si salva facendo credere loro che ne sarebbe stato vittima solo lui, al suo interno. Caduti fatalmente i tre malvagi e feroci criminali in un crepaccio, Lois e Superman riconsegnano Lex Luthor al carcere.

Lois non è affatto felice, anzi, è affranta nel sapere che l'uomo che ama non potrà mai essere veramente suo, ma Clark le fa dimenticare il segreto della sua duplice identità dandole un bacio. Lois torna a ritenere Clark come un ragazzo semplice, bonario e, a volte, persino un po' goffo, mentre in Superman continua a vedere il grande amore della sua vita. Clark torna nel locale per incontrare Rocky, il violento cliente che lo aveva picchiato quando era un uomo normale, e gli impartisce una piccola lezione scaraventandolo su un flipper, dopo che da solo Rocky si era fatto male alla mano colpendo Clark allo stomaco, pensando di metterlo di nuovo K.O., senza sapere che Clark era ritornato ad essere Superman.

SUPERMAN 3

In giro per il mondo e lungo le strade di Metropolis, tutto procede tranquillo, lasciando Superman con pochi problemi da risolvere. Un giovane di nome August Gorman viene assunto dal colosso finanziario gestito dal ricco e potente magnate Ross Webster come programmatore di computer. In pochi giorni, grazie a un'astutissima manovra informatica, riesce a dirottare sulla propria voce "spese extra" la bellezza di 85.000 dollari, ma dopo pochi giorni si tradisce presentandosi alla guida di una nuovissima Ferrari. Frattanto, con Lois Lane in vacanza alle Bermuda, Clark Kent convince Perry White a mandarlo a Smallville, la sua città d'origine, per scrivere un servizio su un raduno dei vecchi studenti del liceo. Il goffo giornalista viene accompagnato dal giovane fotografo Jimmy Olsen, che aspira a divenire anche lui giornalista.

Scoperto chi ha eseguito la magistrale truffa, Ross Webster, un affarista avido e senza scrupoli, minaccia August: se non vuole finire in galera, dovrà riprogrammare il satellite meteorologico Vulcan perché scateni un nubifragio apocalittico sull'intera Colombia. Se infatti quello stato venisse sommerso dalle acque, il suo mercato di caffè ne risulterebbe indelebilmente danneggiato, e Webster guadagnerebbe miliardi di dollari nello stesso mercato.

Gorman accetta e riprogramma Vulcan, ma il nubifragio viene placato da Superman, che si tuffa nel tornado, rovesciandolo al di sopra delle nuvole. Dopo aver salvato una centrale chimica nelle vesti di Superman, Clark raggiunge Smallville, e alla festa rincontra Lana Lang, la sua prima fidanzata, ora divorziata e con un figlio di nome Ricky. Lana è tormentata da Brad Wilson, un ubriacone che ama fare lo spaccone prendendo in giro il buon Kent. Infuriato per l'intervento di Superman, Webster incarica August di scandagliare lo spazio con un satellite affinché ritrovi l'area in cui esisteva Krypton e analizzi un frammento di kryptonite vagante.

L'operazione ha buon fine solo in parte, poiché August scopre che il frammento spaziale ha un componente sconosciuto per lo 0,57% che lui sostituisce con il catrame ("tar" in inglese), un composto delle sigarette (ispirato dal pacchetto di sigarette che aveva in mano). Mentre si trova a Smallville, Superman viene decorato dal sindaco per aver salvato la vita del piccolo Ricky, il figlio di Lana. Proprio in quest'occasione, vestito da soldato, August consegna all'Uomo d'acciaio il frammento di kryptonite sintetica, che però, invece di uccidere Superman, sortisce l'effetto di cambiare (in peggio) la sua personalità. In breve tempo, Superman diventa egoista e vandalico: si rifiuta di salvare la vita a un camionista in bilico su un ponte, raddrizza la Torre di Pisa e alle Olimpiadi compie un gesto di spregio spegnendo la fiaccola col super-soffio. Addirittura, si lascia sedurre dalla giovane assistente di Webster in cambio della distruzione di una petroliera.

Mentre Superman sfreccia in tutto il mondo arrecando danni, August Gorman convince Webster a costruirgli un gigantesco supercomputer senziente. In cambio, lui dovrà riprogrammare le navi del petrolio perché si fermino in mezzo all'Atlantico, così il miliardario potrà ricattare il mondo intero. Dopo essersi ubriacato in un bar, Superman sente col super-udito le parole del figlio di Lana, che lo prega di ritornare buono come un tempo; questo causa in lui un vero e proprio "sdoppiamento": la parte buona di lui si stacca da quella cattiva, sotto forma di due Superman distinti. Lo scontro che ne segue sarà brutale, e il Superman cattivo viene ucciso tramite strangolamento e "riassorbito". Così, il vero Superman rimette a posto i danni causati dall'altro e scopre che Webster e i suoi collaboratori sono in una caverna dove il computer di August è stato completato. Lo scontro con l'elaboratore avanzato sarà spaventoso, ma alla fine Superman vince gettando una fiala di acido, blando acido a temperatura ambiente ma estremamente corrosivo allo stato gassoso, nei circuiti principali. Webster viene consegnato alla polizia, mentre August viene aiutato a cercare un nuovo lavoro.

Per fuggire da Smallville, e da Brad Wilson, Lana Lang segue Clark a Metropolis, dove trova lavoro come nuova segretaria di Perry White.

SUPERMAN 4

Evaso di prigione grazie all'intervento insperato del giovane nipote Lenny, Lex Luthor intravede la possibilità di distruggere Superman una volta per tutte. Proprio in quei giorni, i vertici diplomatici comunicano al mondo intero che i rapporti tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica si sono fatti assai tesi, e che si è resa necessaria una corsa agli armamenti nucleari.

Il Daily Planet, frattanto, viene comprato da David Warfield, il quale vorrebbe trasformarlo in una testata scandalistica che si occupa quasi esclusivamente di gossip a luci rosse, ma trova l'opposizione di Perry White, Lois Lane e di Clark Kent, quindi affida alla sua bella figlia Lacy il compito di gestire il giornale assieme al capo Perry White. Lacy rimane molto affascinata da Clark, il quale, insieme a Lois, cerca di convincerla a mantenere la verità giornalistica. Mentre il telegiornale annuncia il fallimento del vertice internazionale e l'intenzione del presidente di rafforzare gli armamenti nucleari, in una scuola un bambino di nome Jeremy decide di scrivere a Superman per chiedergli di liberare il mondo dalle armi nucleari. Lois riceve la lettera di Jeremy per Superman, e Lacy intravede un possibile scoop: Jeremy viene invitato al Daily Planet per una conferenza stampa, e la notizia finisce sul giornale del giorno dopo.

In quello stesso giorno seguente, Superman incontra Jeremy, e insieme al bambino, a Lois e a Lacy, si reca di fronte all'ONU e promette di liberare il mondo da tutte le armi di distruzione di massa. La missione lo terrà impegnato per alcuni giorni nell'orbita del pianeta Terra.

Frattanto, Luthor incontra un generale russo, un affarista bellico americano e un contrabbandiere di armi francese, tre viscidi individui infuriati per aver perso miliardi a causa dell'intervento dell'ultimo figlio di Krypton, e propone loro un affare: lui distruggerà Superman grazie a un clone che è prossimo a creare, e loro potranno commerciare per conto suo un gran numero di armi atomiche e nucleari. Grazie a un capello rubato in un museo, Luthor crea l'Uomo Nucleare, un clone di Superman modificato geneticamente, bombardato di radiazioni nucleari, e, a suo giudizio, l'unico che dovrebbe essere teoricamente in grado di distruggere l'Uomo d'Acciaio.

Attirato con l'inganno nel covo del folle criminale, Superman incontra per la prima volta l'Uomo Nucleare, con cui ingaggia una lotta selvaggia, in cui il nemico di Superman mette in atto diversi cataclismi sul pianeta, tra cui un'eruzione artificiale del Vesuvio. Dopo aver scorrazzato su tutta la Terra e per la sua orbita, l'Uomo Nucleare graffia Superman, rilasciando nel suo sangue le radiazioni letali che, in pochi giorni, gli risulteranno fatali. Tutto il mondo ritiene che Kal-El sia morto, e Lex Luthor conclude affari d'oro nel mondo bellico.

Superman invecchia vistosamente, ma recupera in fretta i suoi superpoteri grazie a un cristallo verde che la madre, Lara, gli indica come «tutto ciò che resta dell'energia di Krypton». Rimessosi in salute, affronta per la seconda volta il perfido clone, che mette fuori combattimento spostando la luna dalla sua orbita convenzionale, in modo da eclissare il sole. L'Uomo Nucleare, infatti, trae la sua energia dal sole, e, in assenza di esso, si "spegne". Tolto di mezzo il rivale, Superman insegue Luthor e lo riporta in carcere, mentre affida il giovane Lenny a un istituto religioso per ragazzi difficili.

Il Daily Planet, grazie a una manovra finanziaria studiata dal vecchio White, riesce a sbarazzarsi di Warfield, recuperando la propria rispettabilità.

Visualizza dettagli completi