Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

THE FAST AND THE FURIOUS TOKYO DRIFT

THE FAST AND THE FURIOUS TOKYO DRIFT

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €2,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Nel 2014, ad Oro Valley in Arizona, un ragazzo di nome Sean Boswell, cerca di affermarsi come pilota nelle corse automobilistiche clandestine. Sebbene le corse gli forniscano una temporanea fuga dall'infelice situazione familiare e dal mondo superficiale che lo circonda, hanno anche la non trascurabile conseguenza di renderlo decisamente antipatico alle autorità locali. Dopo l'ennesima corsa illegale, stavolta in un cantiere, per evitargli di finire in riformatorio la madre lo spedisce in Giappone da suo padre, un maggiore dell'esercito in carriera di stanza a Tokyo. Etichettato come "gaijin" (straniero) ed emarginato poiché non conosce una parola di giapponese, non impiega molto a trovare un nuovo amico in un ragazzo americano, Twinkie, che lo introduce nel mondo sotterraneo delle gare di drifting.

Sean nota subito Neela, una delle ragazze più attraenti (e straniera come lui), e come suo solito attacca bottone; la ragazza è però fidanzata con Takashi, soprannominato "D.K." (Drift King), un campione della guida di traverso con agganci nella Yakuza in quanto nipote di un potente boss locale. Sean provoca D.K. e viene da questi sfidato a una gara di drifting, ma perde la corsa e distrugge l'auto che gli era stata prestata da Han Lue, un socio di D.K. Han usa la sua ricchezza per comprare ed elaborare auto sportive, divertirsi con le ragazze e mandare avanti il suo bellissimo garage, che è anche il punto di ritrovo dei suoi amici (tra cui c'è anche Twinkie).

Sean è in debito con Han dopo avergli distrutto l'auto per cui accetta di lavorare per lui a titolo di risarcimento e viene di conseguenza addestrato nell'arte del drifting a bordo di un'auto adeguata, una Mitsubushi Lancer EVO VIII. L'accordo è propiziato da Lue che, sottraendo di nascosto parte dei profitti delle corse clandestine e dell'usura di Takashi, ha bisogno di distrarlo e attirare la sua attenzione su qualcun altro. Sean è la persona ideale visto che al primo incontro con D.K. ha flirtato con la sua ragazza Neela, ci ha litigato facendo emergere tutta la sua arroganza e lo ha sfidato in una corsa: lo stesso Han lo definisce "la kryptonite di D.K.".

Dopo un lungo allenamento nell'area portuale e su strade di montagna, Sean diventa un esperto del drifting, tanto da battere il migliore amico di D.K., Morimoto. Ormai diventato una star di quel mondo si allontana sempre di più dal padre che, per rinsaldare i loro rapporti, gli mostra la scocca di una vecchia Ford Mustang che sta sistemando in garage lasciandogli intendere che potrebbero lavorarci insieme. Nel frattempo, in seguito all'avvicinamento di Neela a Sean, D.K. la lascia e lei si rifugia da Sean.

La situazione, apparentemente tranquilla, precipita quando l'anziano boss Kamata, zio di Takashi, si rende contro della truffa di Han ai danni di suo nipote e va nel suo locale per avvisarlo e rimproverarlo per la sua ingenuità: D.K. vuole vendicarsi immediatamente e corre da Han che però, con l'aiuto degli amici, riesce a scappare a bordo della sua Mazda RX-7 Veilside Fortune. Durante l'inseguimento per le strade della città viene però coinvolto in un incidente stradale e la sua auto si ribalta in seguito all'impatto con un'altra automobile, prendendo fuoco. Il ragazzo rimane intrappolato nel rogo e proprio quando Sean sta cercando di avvicinarsi per aiutarlo ad uscire dalle lamiere, la Mazda esplode non lasciandogli scampo.

Dopo questo avvenimento, i componenti della compagnia di Han decidono di lasciare la città per paura di ritorsioni da parte della Yakuza, mentre Neela viene costretta ad abbandonare Sean e a tornare con D.K.. Una volta recuperati i soldi sporchi che Han aveva sottratto di nascosto a Takashi (nascosti dentro l'impianto stereo dell'auto di Twinkie), Sean decide di restituirli al legittimo proprietario Kamata, nella speranza che metta a tacere la cosa e lasci in pace tutti. Il boss Kamata è però molto adirato, per una questione d'onore non può fare finta che non sia successo nulla. Sean propone allora una soluzione pacifica che non comporti una guerra aperta, ossia una corsa automobilistica tra lui e il nipote. Convinto di poterlo battere nuovamente, D.K. accetta la sfida che organizza di proposito sulla strada di montagna dove si allena e che conosce alla perfezione; nonostante le scorrettezze dell'avversario, Sean riesce a vincere la gara e Kamata, lealmente, esilia dalla città D.K. proclamando Sean il nuovo "re" del drift. La sua relazione con Neela può finalmente diventare realtà nella cornice del mondo delle corse di drift di Tokyo assieme ai suoi amici.

Durante una serata di festa al raduno che si tiene nel solito parcheggio sotterraneo, Sean si sta divertendo con Neela quando Twinkie lo chiama dicendo che c'è un pilota che vuole correre con lui: questa persona è un caro amico di Han che non è ancora stato battuto da nessuno in tutta l'Asia. Sean accetta e si trova davanti Dominic Toretto a bordo di una Plymouth Road Runner del 1970, vinta proprio in una sfida contro Han. I due si parlano amichevolmente e infine Neela dà il via alla corsa.

Visualizza dettagli completi