Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

Dvd usati

THE ITALIAN JOB COLLECTION - 2 FILM

THE ITALIAN JOB COLLECTION - 2 FILM

Prezzo di listino €14,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €14,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

THE ITALIAN JOB

Un gruppo di esperti rapinatori statunitensi, guidato da John Bridger e Charlie Crocker, mette a segno un colpo milionario con una tattica studiata alla perfezione, rubando una cassaforte contenente dei lingotti d'oro da un palazzo di Venezia e riuscendo a svuotarla sott'acqua, eludendo così le forze dell'ordine. Giunti sulle Alpi, gli artefici del colpo stanno per spartirsi equamente l'oro, ma qualcosa va storto: mentre passano sul bordo di una diga, il gruppo è vittima di un agguato pianificato da Steve, uno di loro, che uccide John, ruba i lingotti e fa precipitare il furgone con i suoi ex compagni nel lago ghiacciato sottostante. Charlie e gli altri riescono però a mettersi in salvo grazie all'equipaggiamento usato nella rapina e tornano negli Stati Uniti, desiderosi di vendetta nei confronti del traditore.

Un anno dopo, Charlie e gli altri membri della banda si ritrovano a Filadelfia e conoscono Stella, la giovane figlia di John Bridger, anche lei scassinatrice, ma che lavora in veste di collaboratrice della polizia, per conto della quale apre casseforti a pagamento. Charlie è intanto riuscito a rintracciare Steve a Los Angeles, dove ha cambiato il proprio cognome in Frazelli, abita in una lussuosa villa d'epoca e ha acquistato alcuni dei beni desiderati dai suoi ex-compagni. Dopo aver convinto Stella a entrare a far parte della banda per vendicare il padre, Charlie organizza un primo tentativo di derubare l'ex compagno, che però fallisce, poiché un'inattesa festa organizzata da un vicino di Steve impedisce loro di procedere. Mentre è a cena con Steve, da cui ha accettato l'invito allo scopo di allontanarlo dalla villa, Stella si tradisce pronunciando una frase tipica di suo padre John e Steve comprende di trovarsi di fronte alla figlia dell'uomo che ha ucciso a sangue freddo dopo il colpo a Venezia. Charlie e i compagni intervengono per allontanare Stella e si ritrovano di fronte a Steve, dal quale apprendono che intende trasferire l'oro con dei furgoni blindati.

Per Charlie, questa è una buona notizia, poiché pensa di sfruttare il traffico e la confusione di Los Angeles per far "scomparire" l'oro: il piano studiato è quello di effettuare un secondo colpo "all'italiana", basato sulla stessa tecnica di quello di Venezia, facendo sparire il furgone con i lingotti al di sotto del manto stradale. L'idea si rivela vincente e la banda riesce a recuperare quasi tutti i lingotti d'oro, portandoli via a bordo di tre Mini appositamente modificate. Steve tenterà invano di riavere il suo oro, ma sarà portato via dalla mafia ucraina, con cui aveva un conto in sospeso: Steve infatti in precedenza aveva cercato di investire alcuni lingotti del furto, ma il ricettatore a cui li stava vendendo, che era il cugino del boss ucraino con cui Charlie e la banda si erano alleati, aveva per puro caso intuito la provenienza dell'oro ed era stato quindi ucciso dal ladro per paranoia. Charlie andrà a vivere con Stella, mentre gli altri potranno finalmente godersi il bottino e concedersi il regalo esclusivo che ognuno aveva in mente da tempo.

UN COLPO ALL'ITALIANA

Un gruppo di ladri inglesi arriva a Torino per organizzare una rapina ai danni di un convoglio che trasporta i ricavi della FIAT dall'Aeroporto di Torino-Caselle fino alla città. Sabotando il sofisticato sistema computerizzato di controllo dei semafori cittadini, la banda riesce a paralizzare il traffico, compiere il furto, seminare la polizia e fuggire a bordo di tre Mini Cooper.

Visualizza dettagli completi