Dvd usati
UNSTOPPABLE FUORI CONTROLLO
UNSTOPPABLE FUORI CONTROLLO
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
In uno scalo merci ferroviario del Nord della Pennsylvania, il treno 777, un grosso convoglio dotato di due locomotori GE AC4400CW, il 777, che dà il nome al convoglio, e il 767, posto subito dietro, deve essere spostato dal binario su cui si trova, che deve essere impegnato da un altro treno trasportante una scolaresca di bambini. Durante lo spostamento del 777, le condotte dei freni ad aria dei 39 vagoni che formano il convoglio, come è usuale negli spostamenti all'interno dei depositi, non vengono collegate ai locomotori. A un certo punto Dewey, il manovratore che sta movimentando il treno, si accorge di uno scambio girato verso il binario sbagliato e decide, contro il regolamento, di scendere per raddrizzarlo. Prima di scendere attiva il freno moderabile, senza ricordare che, essendo scollegate le condotte dei freni ad aria, funzionano solo quelli della motrice. Inoltre Dewey imposta erroneamente il comando dell'accelerazione sulla posizione di massimo, non necessaria in uno scalo, e la mantiene anche dopo l'inserimento del freno moderabile, facendo prendere velocità al treno; di conseguenza Dewey non riesce a sistemare lo scambio e prova a correre verso la scaletta del treno per risalire, ma ormai il treno ha acquistato troppa velocità, quindi il manovratore cade e il convoglio inizia a viaggiare contromano senza controllo.
Intanto, in un'altra stazione, i macchinisti Frank Barnes e Will Colson iniziano la loro giornata lavorativa sul treno 1206, composto da un locomotore EMD SD40 che traina 20 vagoni. Tuttavia Will, distratto e soprappensiero in quanto sta affrontando un periodo di separazione dalla moglie a causa di un ordine restrittivo nei suoi confronti, aggancia erroneamente 5 vagoni in più del previsto.
Al centro di controllo delle ferrovie, Dewey e un addetto, Gillece, informano la direttrice Connie Hooper dell'accaduto. Dewey dichiara che il freno moderabile era inserito, sostenendo che quindi il treno, a lungo andare, dovrebbe fermarsi. Connie ordina ai due di inseguire il treno lungo il tracciato e chiama il saldatore Ned Oldham, ordinandogli di ruotare uno scambio per togliere il 777 dal tracciato principale. Secondo i calcoli di Connie il treno dovrebbe transitare dopo circa 15 minuti, tuttavia Ned muove lo scambio e aspetta il treno per diversi minuti, finché non vede arrivare Dewey e Gilleece che inseguono il treno lungo la ferrovia. A questo punto diventa chiaro che il treno è già passato e non sta rallentando, bensì è in trazione e sta accelerando sempre di più.
Il 777 continua così la sua corsa incontrollata, con tutti gli altri treni che vengono deviati su binari secondari; purtroppo il 1206 si trova costretto a rimanere sulla linea principale, in quanto non riesce ad entrare nel binario assegnato a causa dei vagoni in più agganciati da Will, che lo rendono troppo lungo. Frank e Will si dirigono quindi verso il binario di manutenzione più vicino.
Intanto la notizia del treno fuori controllo si diffonde e crea il panico tra la popolazione, in quanto il convoglio trasporta più di 100.000 litri di gasolio e fenolo, sostanze altamente tossiche e infiammabili, minacciando quindi di causare enormi danni se si avessero delle fuoriuscite. Connie allora consiglia al vice presidente della compagnia ferroviaria Oscar Galvin di far deragliare il treno immediatamente, poiché sta attraversando distese di campagne, prima che raggiunga numerosi gruppi di centri abitati. Galvin però rifiuta, dichiarando di non voler distruggere uno dei suoi stessi treni e decide di optare per un piano alternativo: usare un'altra locomotiva, guidata dal macchinista veterano Judd Stewart, in modo da far rallentare il 777 e permettere a un marine, Ryan Scott, di scendere da un elicottero, entrare nella cabina del treno in corsa ed arrestarlo. Il piano fallisce in quanto il marine si ferisce gravemente e Judd viene deviato verso un binario secondario, ma quando la sua locomotiva attraversa lo scambio è ancora troppo veloce e deraglia e prende fuoco, uccidendolo.
Sul treno 1206, Frank viene a sapere della morte di Judd, suo amico e accelera per raggiungere il prima possibile il binario secondario. Il 777 passa davanti al 1206 proprio quando quest'ultimo è quasi riuscito a liberare la linea principale, sventrando l'ultimo vagone del convoglio.
Frank osserva tuttavia che l'ultimo vagone del 777 ha un accoppiatore aperto e capisce che, se la motrice del 1206 invertisse la marcia e potesse raggiungere il 777, i due treni potrebbero unirsi ed il 1206 potrebbe usare i propri freni per rallentare il convoglio. Quando viene informato che la cittadina di Arklow è stata evacuata, Frank deduce che la compagnia intende far deragliare il 777 in quella zona, così sgancia la locomotiva dai propri vagoni e riferisce il suo piano a Connie e Galvin, sostenendo che l'idea del deragliamento non possa funzionare in quanto la velocità e il peso del convoglio sono troppo elevati. Galvin minaccia di licenziare Frank, il quale risponde che gli è già stato mandato un preavviso di pensione forzato. Galvin minaccia allora di licenziare anche Will quando quest'ultimo appoggia il piano di Frank, ma entrambi lo ignorano e si lanciano all'inseguimento del 777.
Mentre il 777 si avvicina ai dispositivi predisposti per farlo deragliare, la polizia tenta anche di sparare all'interruttore di blocco del carburante sul serbatoio, ma senza successo. Quando il treno raggiunge Arklow, accade esattamente ciò che Frank aveva previsto: il 777, a causa della velocità elevata e del peso, passa sui sistemi di deragliamento controllato distruggendoli e prosegue la sua corsa. Sapendo che il piano di Frank è l'unica possibilità rimasta, Connie lo appoggia e prende il controllo della situazione con l'aiuto di Scott Werner, un esperto di tecnologie ferroviarie. Nel frattempo sia la moglie di Will, Darcy, che le figlie di Frank, Nicole e Maya, apprendono dai notiziari del treno fuori controllo e dell'inseguimento che i loro familiari stanno compiendo.
Il 777 sta per raggiungere Stanton, una città densamente popolata in cui si trova una fabbrica di materiali tossici, situata proprio accanto ad una curva ferroviaria che va attraversata a bassa velocità; se il treno transitasse in quel punto alla velocità a cui sta procedendo, deraglierebbe sicuramente, causando un immenso disastro e l'intossicazione di moltissime persone.
Frank e Will raggiungono finalmente il 777 e tentano di innestare l'accoppiatore, rompendo la chiusura di un vagone e causando una fuoriuscita di grano. Il perno di bloccaggio non si innesta e Will riesce a bloccarlo in posizione con un calcio, ma si ferisce al piede destro nel processo e rischia di cadere dalla locomotiva. Will torna poi nella cabina del 1206, dove aziona in modo alternato i freni dinamici e l'acceleratore, mentre Frank si fa strada pericolosamente attraverso i vagoni del 777 ed innesta manualmente i freni su ognuno di essi. Alla fine i freni del 1206 si guastano e la velocità dei due treni aumenta di nuovo, ma Frank e Will riescono a rallentarli quanto basta per superare la curva di Stanton, con il 777 che si inclina pericolosamente per poi raddrizzarsi. Tuttavia il treno riprende ben presto velocità e Frank si ritrova bloccato nel suo percorso verso i locomotori. Proprio in quel momento però arriva Ned con il suo furgone ed una scorta della polizia, che affianca il treno su una strada parallela ai binari. Will salta sul camion di Ned, che lo porta verso la parte anteriore del 777, dove Will riesce a saltare sulla locomotiva e a prendere il controllo del grosso convoglio, fermandolo.
Frank, Will e Ned vengono così acclamati come degli eroi. Nell'epilogo prima dei titoli di coda si scopre che Frank è stato promosso ed è andato tranquillamente in pensione con tutti i benefici, Will ha ritrovato l'affetto di suo figlio e della moglie (che aspetta un secondo figlio), Connie è stata promossa al ruolo di vice presidente ricoperto fino a quel momento da Galvin (licenziato per la sua inettitudine nel gestire la situazione) ed il marine Ryan Scott è guarito completamente dalle ferite riportate; Dewey invece, ritenuto responsabile del disastro sfiorato, è stato licenziato dal servizio in ferrovia e ha trovato lavoro in un fast food.
Share

