Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dvd usati

WATERWORLD

WATERWORLD

Prezzo di listino €3,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Nel 2500 d.C.[6] la Terra si presenta molto diversa da com'è attualmente: la fusione dei ghiacciai provocata dall’aumento della temperatura ha determinato un drammatico innalzamento dei mari. In conseguenza di ciò, il pianeta è stato completamente sommerso dalle acque e i pochi umani superstiti sono costretti a vivere su piccole città galleggianti. In questo contesto si fa strada un mutante senza nome, dotato di branchie e piedi palmati, ma dall'aspetto umano. Egli vaga solitario per i mari con il suo trimarano in cerca di terra, bene diventato particolarmente costoso e di valore.

Il mutante sosta in una città-atollo dove incontra Helen ed Enola, una bambina con uno strano tatuaggio sulla schiena. L’oscuro disegno potrebbe essere la mappa che porta a Dryland, l'unica leggendaria terra rimasta emersa dopo il cataclisma. Quando gli abitanti dell'atollo scoprono che è un mutante si scatena un violento tumulto razzista e decidono di imprigionarlo dentro una gabbia, per poi eliminarlo con un composto chimico, nonostante la disapprovazione del capo. Un attimo prima di essere giustiziato gli Smokers, una gang di pirati guidati dal Diacono, assaltano l'atollo in cerca proprio di Enola. Anche il capo dei criminali, infatti, è a conoscenza del tatuaggio della ragazzina, ed è intenzionato a rapirla per cercare di raggiungere Dryland.

Helen libera il mutante a condizione che porti con sé lei e la bambina, rimaste sole dopo la fuga aerea di Gregor, il loro amico inventore dell'atollo. Riescono quindi a sfuggire agli Smokers e iniziano un viaggio in barca alla ricerca di Dryland. Inizialmente il mutante non vede di buon occhio le sue passeggere poiché le crede uguali agli altri abitanti dell'atollo, per via della vivacità della bambina, e perché, a seguito di un attacco degli Smokers, la sua barca subisce dei danni a causa di Helen. Dopo qualche giorno però, il mutante comincia ad aprirsi e a stringere amicizia con Enola. Viene a sapere da Helen che sia lei che la bambina erano disprezzati dagli abitanti dell'atollo e che Enola era vista come un mostro per la sua natura gentile, curiosa, sognatrice e la sua incapacità a nuotare. In seguito insegna a Enola a nuotare, dopo essere nuovamente sfuggiti agli Smokers. Per mezzo di una campana d'aria, il mutante porta Helen nelle profondità marine, mostrandole che le città esistenti molti secoli prima sono ormai sommerse dall'acqua. Infatti, col passare degli anni, il ricordo che le terre e le città erano state sommerse dallo scioglimento dei ghiacciai era quasi del tutto svanito.

Gli Smokers riescono a rintracciare i tre fuggitivi, rapiscono Enola e bruciano la barca. Il mutante e Helen, ritrovati da Gregor grazie al fumo provocato dall'incendio, vengono portati in un nuovo atollo dove ritrovano i superstiti del precedente attacco. Il mutante si è ormai affezionato a Enola e decide di salvarla, a differenza degli altri abitanti. Si reca quindi alla Exxon Valdez, la nave petroliera di Diacono, e dopo un confronto tra i due la fa saltare in aria. In seguito riesce a scappare con Enola grazie all'arrivo di Gregor, sopraggiunto per salvarli con la sua mongolfiera, insieme ad Helen e al capo dell'atollo. Diacono, sopravvissuto all'esplosione, cerca di rapire nuovamente Enola ma il mutante riesce in un colpo solo a salvare la bambina e a mettere fuori gioco definitivamente il nemico, il quale muore schiantandosi contro le moto d’acqua dei suoi scagnozzi.

Tolta di mezzo l’ultima minaccia sul loro cammino, i protagonisti continuano il viaggio e Gregor riesce a decifrare il tatuaggio di Enola. Si tratta effettivamente di una rappresentazione delle coordinate dell'ultima terra emersa, Dryland. Il gruppo la raggiunge e, tra l’entusiasmo generale, trova una capanna con due scheletri umani e alcuni fogli che ricordano il disegno impresso su Enola, lasciando intendere che fossero i genitori della bambina. Vicino agli scheletri, ricoperta da ragnatele, vi è pure una scatoletta metallica. La bimba ne alza il coperchio; si tratta d'un vecchio carillon che evidentemente conosce, perché ne gira subito la chiavetta del meccanismo e parte una dolce musichetta dal tipico timbro.

Il mutante nel frattempo capisce che il suo posto non è sulla terraferma e, grazie ad un'imbarcazione di fortuna, decide di lasciare la compagnia, ripartendo alla volta delle acque. Prima di partire dice addio a Helen, con cui si era creato un rapporto intimo, e alla bambina. L’eroe sale sulla sua imbarcazione, in cerca della sua nuova avventura. Egli non si sente in grado di vivere una vita stabile sulla terraferma: il suo destino è per mare, in solitudine, verso avventure ancora da scoprire. Helen ed Enola, salite su un’altura, osservano tristemente il loro salvatore prendere il largo.

Visualizza dettagli completi